Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dall'Ucraina a Potenza per meglio curare gli ammalati di fibrosi cistica
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Dall'Ucraina a Potenza per meglio curare gli ammalati di fibrosi cistica
Salute

Dall'Ucraina a Potenza per meglio curare gli ammalati di fibrosi cistica

USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Ha voluto salutare lo staff del Centro di Fibrosi Cistica dell’ospedale “San Carlo” di Potenza e i responsabili della Lifc, l’Associazione che l’ha ospitata, offrendo loro una torta con sopra un cuore e due bandiere: quella italiana e quella dell’Ucraina, suo paese di origine.

- Advertisement -
Ad image

San_Carlo_Fibrosi_Cistica_Basilicata-2

Lo ha fatto visibilmente emozionata a conclusione del tirocinio che Ludmila Zhachjk – è lei la protagonista di questa bella storia – dottoressa dell’ospedale Rosdrzn di Rivne, città dell’Ucraina, ha svolto nel Centro di Fibrosi Cistica di Potenza.
Nel saluto di commiato, letto in un italiano non perfetto ma abbastanza per farsi comprendere, Ludmila ha voluto ringraziare tutti: dal dott. Antonello Salvatore, responsabile del Centro, al direttore generale del “San Carlo”, Rocco Maglietta, ai componenti del direttivo della Lega Italiana Fibrosi Cistica di Basilicata, primo fra tutti il presidente, Domenico Iacobuzio.

San_Carlo_Fibrosi_Cistica_Basilicata

Un ringraziamento per l’opportunità che le è stata data di migliorare le proprie competenze in un Centro che è all’avanguardia in Italia, che le consentiranno di meglio curare i suoi malati di fibrosi cistica che l’attendono nell’ospedale di Rivne.

Ospedale Rosdrzn di Rivne
Ospedale Rosdrzn di Rivne

Il suo tirocinio in Italia, reso possibile dalla disponibilità dell’Azienda Ospedaliera “San Carlo” e dai rapporti che la Lifc di Basilicata ha con Piero Armani, che in Ucraina sta organizzando un’analoga associazione, s’inserisce in un progetto più ampio di collaborazione con strutture ospedaliere dell’Est che da alcuni anni sta portando avanti l’Associazione che si fa carico di ospitare i medici che, come Ludmila, vogliono venire in Italia per un aggiornamento professionale del quale sentono l’esigenza.

San_Carlo_Fibrosi_Cistica_Basilicata-3

Di seguito le interviste alla dott.ssa Zhachjk e al dott. Salvatore, al direttore generale del “San Carlo”, Rocco Maglietta, e al presidente della Lifc di Basilicata, Mimmo Iacobuzio



 [powr-image-slider id=167ba02d_1472645462038]

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Antonello Salvatore, Associazione Fibrosi Cistica di Basilicata, Centro di Fibrosi Cistica dell’ospedale San Carlo di Potenza, Ludmila Zhachjk, ospedale Rosdrzn, Rivne, rocco maglietta, ucraina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 31 Agosto 2016 31 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Relazioni italo-argentine: a Marcello Pittella il premio "l'Italiano"
Successivo Miss Italia 2016, le lucane in gara: ecco chi sono
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?