Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Suor Agata è tornata nella sua Avigliano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Suor Agata è tornata nella sua Avigliano
Attualità

Suor Agata è tornata nella sua Avigliano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Avigliano tutta ha accolto nel pomeriggio di ieri la salma di suor Agata Galasso, la religiosa ottantaduenne dell’istituto per anziani Ancelle del Signore di Amatrice, morta in seguito al crollo della struttura causato dal terremoto.

suor Agata Galasso
suor Agata Galasso

I funerali sono stati celebrati nella Basilica Pontificia Minore dal vescovo di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, presenti, fra gli altri, il vice presidente della Giunta Regionale, Flavia Franconi, e il sindaco di Avigliano, Vito Summa.
Quest’ultimo ha ricordato la figura di suor Agata, la quale mancava dal suo paese di origine da sette anni, esprimendo il cordoglio di tutta la cittadinanza. In occasione dei funerali, ad Avigliano è stato proclamato il lutto cittadino.
suor agata 4
Nell’omelia, mons. Ligorio ha ricordato che non è il terremoto che causa le vittime ma è l’uomo, il quale non fa sufficientemente prevenzione, adeguando gli immobili alle norme antisismiche. Laddove sono state applicate – ha aggiunto – non ci sono state tragedie come quelle di Amatrice.
La bara con la salma di suo Agata mentre entra nella Basilica Inferiore di Avigliano
La bara con la salma di suo Agata mentre entra nella Basilica Minore di Avigliano

Con suor Agata – “Una delle colonne del nostro istituto” ha detto la superiore, suo Agnese Continolo –  sono morte altre due suore, suo Cecilia e suor Anna.
italia-terremoto-5
Nella mattinata di ieri erano stati celebrati i funerali delle tre suore ad Ascoli Piceno. Poi le tre bare sono partite per i propri paesi di origine.
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

link sponsorizzato
link sponsorizzato

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Amatrice, Avigliano, Flavia Franconi, istituto ancelle del signore, terremoto, Vito Summa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2016 30 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Raffaele Esposito lascia la panchina del Potenza
Successivo Immigrazione: nuove regole per snellire le procedure
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?