Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Palazzo S. Gervasio attivato dall'Asp ambulatorio per migranti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > A Palazzo S. Gervasio attivato dall'Asp ambulatorio per migranti
Salute

A Palazzo S. Gervasio attivato dall'Asp ambulatorio per migranti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Dopo quello di Venosa, l’Azienda Sanitaria di Potenza ha attivato anche nel Punto Salute di Palazzo San Gervasio, in viale Villa D’Errico, l’ambulatorio dedicato ai migranti stagionali. Il servizio è curato dalla Dott.ssa Raffaella Piarulli referente aziendale per i migranti e componente della task force regionale per l’accoglienza ai migranti.
Ingresso Punta Salute Asp a Palazzo S.G.
Ingresso Punto Salute Asp a Palazzo S.G.
L’ ambulatorio è dedicato ai migranti, lavoratori stagionali per la raccolta del pomodoro, per garantire loro l’assistenza sanitaria per tutto il periodo di permanenza. L’Asp completa in questo modo l’offerta sanitaria ai migranti stagionali, dopo che da giugno è operativa, come dicevamo, un’analogo servizio nell’ospedale distrettuale di Venosa.
ambulatorio emigranti 6
Le attività di assistenza a migranti al Punto Salute di Palazzo San Gervasio saranno svolte dai Medici di Medicina Generale coadiuvati da personale infermieristico ed amministrativo del Distretto Sanitario  di Venosa, diretto dalla dott.ssa Maria Frangione.

Interni Punto Salute Asp Palazzo S.G.
Interni Punto Salute Asp Palazzo S.G.

 
L’ambulatorio di Palazzo san Gervasio, nel Punto Salute, in viale Villa D’Errico, è attivo il lunedì e il giovedì dalle 17,00 alle 19,30;
quello di Venosa  il martedì e mercoledì dalle 17,30 alle 19,30 nell’Area Ambulatoriale al 1° piano ala destra dell’ospedale.

 
link sponsorizzato
link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag asp, maria frangione, ospedale venosa, palazzo s.gervasio, punto salute, raffaella piarulli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2016 30 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Immigrazione: nuove regole per snellire le procedure
Successivo Elude gli arresti domiciliari, arrestato dai carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?