Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sesto lotto della Tito-Brienza: manifestazione per sollecitare lo sblocco dei lavori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sesto lotto della Tito-Brienza: manifestazione per sollecitare lo sblocco dei lavori
Ambiente e Territorio

Sesto lotto della Tito-Brienza: manifestazione per sollecitare lo sblocco dei lavori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2016
Condividi
Condividi

I sindacati dei lavoratori edili Filca Cisl, Fillea Cgil e Feneal Uil hanno indetto per stamane a Brienza, una manifestazione di protesta per sollecitare l’avvio dei lavori sul sesto lotto della Tito-Brienza. Il corteo partirà alle 9,30 da Piazza Altavista e terminerà davanti alla sala consiliare dove è in programma il dibattito finale con il sindaco del centro burgentino, Donato Distefano, i segretari di Filca Fillea Feneal, Michele La Torre, Enzo Iacovino e Carmine Lombardi, e il segretario generale della Cisl Basilicata, Nino Falotico.

- Advertisement -
Ad image
Panorama dall'alto di Brienza
Panorama dall’alto di Brienza

Prevista la presenza di decine di sindaci e delegazioni provenienti dai Comuni limitrofi. La manifestazione di Brienza è la prima di una serie di iniziative che i sindacati edili lucani stanno mettendo a punto per sollecitare lo sblocco delle opere incompiute della regione. Durante la manifestazione sarà osservato un minuto di silenzio in ricordo delle vittime del terremoto che ha colpito i centri di Amatrice, Accumoli e Arquato del Tronto.

Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata
Francesco Mollica, presidente Consiglio regionale Basilicata

Il Presidente del Consiglio regionale, Francesco Mollica, annuncia la sua totale adesione a sostenere la manifestazione di protesta. “Una questione –  sottolinea  – verso la quale mi impegnai, già nel 2006 quando ricoprivo la carica di Assessore. Sembrava fosse arrivata a conclusione del suo iter dopo aver chiuso ancheaccordi con l’amministrazione locale e gli organi preposti. E invece, dopo 10 anni, purtroppo, non abbiamo assistito a nessuna svolta, almeno per i cittadini. Anzi, forse, abbiamo avuto un peggioramento delle condizioni di quel circondario, peraltro strategico per la circolazione, e disagi alla popolazione a causa del traffico quotidiano”.

“Lo stato dei fatti, dimostra ancora una volta i ritardi da parte degli organi responsabili. È per questo – rende noto Mollica –  invierò in queste ore una lettera al capo compartimento dell’Anas, perché sarebbe doveroso dare risposte sulla causa degli stessi e sullo stato dei lavori che continuano a fare delle strade lucane opere incompiute. Una missiva per chiedere di intervenire con la massima urgenza al fine di  rimuovere questo stato di abbandono che mina la messa in sicurezza di diverse arterie”.

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag Carmine Lombardi, Enzo Iacovino, francesco mollica, michele la torre, nino falotico, tito-brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Agosto 2016 27 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente In ricordo di…
Successivo La Tito-Brienza, l'eterna incompiuta: ancora anni per completarla
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?