Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto GdF, sequestrati stupefacenti nel lagonegrese. Trovati anche 4 "lecca-lecca" alla marijuana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > GdF, sequestrati stupefacenti nel lagonegrese. Trovati anche 4 "lecca-lecca" alla marijuana
Cronaca

GdF, sequestrati stupefacenti nel lagonegrese. Trovati anche 4 "lecca-lecca" alla marijuana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2016
Condividi
Condividi

In concomitanza con l’incremento dei flussi turistici nel periodo di Ferragosto, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Potenza ha predisposto servizi di controllo economico del territorio e di repressione dei traffici illeciti, lungo le direttrici maggiormente interessate.

- Advertisement -
Ad image

Le pattuglie del dispositivo approntato hanno operato, in particolare, nell’area del Lagonegrese, dove i militari del Nucleo Mobile della Compagnia della Guardia di Finanza di Lauria hanno effettuato diverse ispezioni di automezzi in transito, nei pressi degli svincoli del tratto lucano dell’Autostrada SA/RC.

In tale ambito, nelle ultime settimane, più di 200 grammi di sostanze stupefacenti sono stati sottoposti a sequestro tra cocaina, hashish, marijuana ed eroina, con la segnalazione alla Procura della Repubblica di Lagonegro di tre persone per il reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti) ed il deferimento ex art. 75 dello stesso D.P.R. (illecito amministrativo) alle competenti Prefetture di ventidue soggetti. E’ stata altresì ritirata la patente di guida a due conducenti trovati in possesso di hashish e marijuana.

In alcuni casi, è stato necessario effettuare controlli particolarmente accurati per individuare le modalità di occultamento degli involucri. Due giovani fratelli originari di Salerno, diretti verso la Calabria tirrenica, avevano infatti nascosto nei rispettivi indumenti intimi due calzini in cui erano avvolte dosi di hashish del peso, complessivamente, di circa 100 grammi. Lo stupefacente, pronto per l’utilizzo nelle località vacanziere dell’alto cosentino, avrebbe fruttato, in caso di spaccio, circa mille Euro.

Ad un giovane napoletano diretto a Praia a Mare, inoltre, sono stati sequestrati quattro “lecca lecca” alla marijuana, di presumibile provenienza estera.

[powr-image-slider id=37cce5e5_1471602644912]

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag droga, gdf, guardia di finanza, lecca lecca
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Agosto 2016 19 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Az Picerno, presentato l'assetto societario '16/'17 e l'avvio della campagna abbonamenti
Successivo 37enne potentino (G.C.) arrestato dai Carabinieri per ricettazione e spaccio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?