Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cantinando 2016, dieci anni di attività all'insegna dell'impegno e della memoria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Cantinando 2016, dieci anni di attività all'insegna dell'impegno e della memoria
Cultura ed Eventi

Cantinando 2016, dieci anni di attività all'insegna dell'impegno e della memoria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2016
Condividi
Condividi

L’impegno e la memoria, queste le chiavi di volta della decima edizione di Cantinando Wine & Art, che si svolgerà il 18 e 19 Agosto nel Parco Urbano delle Cantine di Barile (PZ), nel cuore del Vulture
Dopo un anno di pausa l’Associazione Culturale Sisma riprende il cammino ed in occasione dei suoi dieci anni di attività propone un evento dal programma ricco e dedicato alle varie sfaccettature della parola cultura
Musica, arte di strada, teatro, letteratura, enogastronomia di qualità, ogni singolo evento è pensato per mostrare al visitatore le potenzialità artistiche di un luogo che si fa simbolo di integrazione in un momento storico in cui le barriere sembrano essere la chiave di lettura del mondo.
Ad animare la sera saranno il 18 Agosto il concerto dei Renanera mentre il 19 sarà la volta delle Officine Popolari Lucane e del loro travolgente folk.
Importante momento dedicato alla letteratura sarà il 18 agosto alle 11:00 l’edizione 2016 del Premio Letterario “Le Cantine di Pasolini” con una veste speciale a celebrare i dieci anni dell’Associazione. mentre il 19 alle 10:00 ci sarà la presenza del maestro La Cava e del suo celebre Bibliomotocarro
Spazio anche per il teatro, con lo spettacolo Voci di Sbandati e le suggestioni dell’Ukulele Revolver Tour, occasione per apprezzare i virtuosismi di Danilo Vignola, recentemente insignito del titolo di miglior suonatore di Ukulele elettrico al mondo, che si esibirà in coppia con Gio Di Donna
Non può mancare tra i protagonisti l’Aglianico del Vulture, re di questi luoghi.
A lui sono dedicati “Poetiche dell’Aglianico”, iniziativa di street art destinata a riqualificare angoli perduti del piccolo centro lucano, e “Pigne d’uva”, area-degustazione riservata ai vini del territorio con la presenza delle migliori realtà vitivinicole della zona
Partner dell’iniziativa: Comune di Barile, Regione Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Agosto 2016 11 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tra mezze verità e irregolarità, continua la telenovela dell'Avis regionale di Basilicata
Successivo Immigrazione: favorire accoglienza ed integrazione, dice Pietro Simonetti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?