Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Tito "The dark side of the tower", notte di stelle e musica alla Torre di Satriano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Tito "The dark side of the tower", notte di stelle e musica alla Torre di Satriano
Cultura ed Eventi

A Tito "The dark side of the tower", notte di stelle e musica alla Torre di Satriano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2016
Condividi
Condividi

Una notte di San Lorenzo tra stelle, storia e musica. “The dark side of the tower” è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà oggi, mercoledì 10 agosto, sulla torre di Satriano in Tito e che rappresenta uno degli appuntamenti di punta del cartellone estivo “La bella stagione di Tito”. L’evento, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con le associazioni culturali Attivati e Memorìa, prevede a partire dalla ore 20.30 la visita del museo multimediale “Una rocca di avvistamento sulla storia”, allestito all’interno della torre, per poi osservare gli astri dal telescopio posto sul terrazzo. A seguire, verso le 23.30, inizierà il concerto degli Animals, cover band dei Pink Floyd, in uno scenario suggestivo che, soprattutto nella visione notturna, lascerà tutti senza fiato.

- Advertisement -
Ad image

LOCANDINA

“È una delle tante iniziative che abbiamo deciso di mettere in campo per la valorizzazione di un sito archeologico oggetto di campagne di scavo da parte della Scuola di specializzazione in beni archeologici di Matera”, commentano il sindaco di Tito, Graziano Scavone, e l’assessore alla cultura, Fabio Laurino. “Aver migliorato la fruibilità e l’accessibilità con gli investimenti realizzati nel 2015 – continuano gli amministratori – ha di fatto accresciuto il potenziale attrattivo di uno dei giacimenti più affascinanti per valore storico e identitario della nostra regione”. Occorre adesso farlo conoscere a un pubblico il più ampio possibile. “Abbiamo affidato la gestione del sito e del relativo museo multimediale a un’associazione locale, Memorìa, che ha al suo interno ragazzi qualificati che hanno studiato beni archeologici e che collaborano costantemente con la Scuola di specializzazione. Intendiamo promuovere con loro iniziative che mirano alla valorizzazione del sito: dalle proposte per le scuole di laboratori didattici alla possibilità di organizzare e celebrare eventi in loco, sino ad appuntamenti musicali come quello qui presentato”. “Per la prossima estate – concludono il sindaco Scavone e l’assessore Laurino – stiamo inoltre lavorando, insieme agli enti coinvolti nel progetto Satrianum, a una rievocazione storica delle vicende che hanno interessato l’antico insediamento”.

[powr-image-slider id=13d5656e_1470814929723]

L’appuntamento è atteso per stasera 10 agosto. Con un biglietto di ingresso di 5 euro, disponibile in prevendita presso l’edicola Laurino e il circolo Calimero Acras, sarà possibile visitare il sito e il museo multimediale, godere della visione degli astri anche attraverso il telescopio e assistere al concerto degli “Animals Pink Floyd”.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

Tag Satriano, stelle, The dark side of the tower, tito, torre
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2016 10 Agosto 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per stalking e minacce uomo arrestato dai carabinieri a Venosa
Successivo Policoro, la Polizia ritrova un bambino smarrito sulla spiaggia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?