Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentata a Maratea la kermesse "Giornate del Cinema in Basilicata"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Presentata a Maratea la kermesse "Giornate del Cinema in Basilicata"
Cinema

Presentata a Maratea la kermesse "Giornate del Cinema in Basilicata"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Oltre alla presenza di grandi star tra cui Carlo Verdone, Claudio Santamaria e Paolo Sorrentino, grande attesa per la prima nazionale di “Ghostbusters”

- Advertisement -
Ad image

Maratea – Prenderà il via questa sera, nel “Cinevillage” allestito a Fiumicello, in piazza del Gesù, l’edizione 2016 della kermesse cinematografica più attesa e glamour dell’estate marateota: “Le Giornate del Cinema in Basilicata”.

Ieri, domenica 24 luglio, la conferenza stampa di presentazione, all’hotel “Santa Venere”, alla presenza del direttore della “Lucana Film Commission”, Paride Leporace, del patron dell’iniziativa, Nicola Timpone, del sindaco della cittadina tirrenica, Domenico Cipolla, del presidente l’amministratore unico della Digital Lighthouse, Antonio Colangelo, e del governatore lucano, Marcello Pittella.

Da sinistra: Cipolla, Pittella, Leporace, Timpone e Colangelo
Da sinistra: Cipolla, Pittella, Leporace, Timpone e Colangelo

“In questi anni la filiera cinematografica ha prodotto tanto in Basilicata – ha evidenziato Paride Leporace, direttore della ‘Lucana Film Commission’ – grazie soprattutto alla sensibilità di alcune istituzioni, come la Regione Basilicata, grazie alla quale siamo intervenuti in un’ azione di supplenza, colmando un vuoto che c’era. Oggi la nostra regione può presentare all’interno di questo contenitore gran parte di ciò che abbiamo creato e favorito e i meriti sono legati a Nicola Timpone che, con la sua passione e la sua lena è riuscito in risultati straordinari. Non è da tutti avere il premio oscar Paolo Sorrentino che, tra le altre cose, ci ha concesso una master class destinata ai nostri giovani”.

Sentiamo il direttore della Lucana Film Commission ai microfoni di Ufficio Stampa Basilicata

Oltre a Sorrentino, già arrivato a Maratea, fino al 29 luglio è prevista la presenza di ospiti di altissimo rilievo tra cui Carlo Verdone, Rocio Munoz Morales, Maria Sole Tognazzi, Jo Champa e Claudio Santamaria. Si parte dunque questa sera con l’annullo filatelico dedicato alla manifestazione. Subito dopo sarà il momento de “Le giornate del Cinema Lucano”, una rassegna di cortometraggi made in Basilicata a cura della “Lucana Film Commission”.

Paolo Sorrentino al suo arrivo a Maratea
Paolo Sorrentino al suo arrivo a Maratea

La giornata di martedì continuerà con il cinema lucano e con la proiezione di cortometraggi. Ospite d’onore della giornata di mercoledì, la cui madrina sarà la cantautrice Sara Galimberti, la regista Maria Sole Tognazzi. Al termine della serata il cinema di Carlo Verdone sarà omaggiato con la proiezione di uno dei film da lui diretti e interpretati “Sono pazzo di Iris Blond”. Giovedì verrà presentato il nuovo sito internet della “Lucana Film Commission” e verrà dato spazio ad uno dei più grandi attori e registi italiani: Carlo Verdone. Riflettori anche sull’attrice Manuela Arcuri. Padrona di casa sarà la conduttrice di Raidue Manila Nazzaro con la partecipazione straordinaria di Cataldo Calabretta. Al termine della serata un nuovo omaggio al cinema di Carlo Verdone con la proiezione del film “L’abbiamo fatta grossa”. Gran finale venerdì con l’esibizione della grande orchestra sinfonica russa “P.I. Tchaikovsky” e l’attesa partecipazione del regista premio oscar Paolo Sorrentino.

“L’evento di Maratea è solo il punto di partenza per far crescere sempre di più il cinema in Basilicata” – ha sottolineato il patron dell’evento, Nicola Timpone, che ha anche precisato come “stanno crescendo i nostri giovani e questo lo dobbiamo alla politica regionale”.

Sentiamo il patron della kermesse nella seguente intervista

Fondamentale per l’organizzazione della rassegna, patrocinata da Regione Basilicata, Lucana Film Commission, Sensi Contemporanei Basilicata, Comune di Maratea e Fondazione Eni Enrico Mattei, è stata la collaborazione di alcuni partner tra cui RaiCom, RaiMovie, Rds che trasmetterà per tre ore al giorno in diretta da Maratea, London One Radio, numerosi settimanali e Digital Lighthouse, l’azienda potentina guidata da Antonio Colangelo che, intervenendo alla conferenza stampa, ha voluto sottolineare “ finalmente la presenza in regione da un pò di tempo di strumenti a disposizione di chi vuol mettere a frutto la propria passione. Il nostro è un contributo che vogliamo dare alla Basilicata”.

Un momento della conferenza stampa
Un momento della conferenza stampa

Nel corso della manifestazione, prevista per martedì alle 23.00, l’anteprima nazionale della pellicola di Paul Feig “Ghostbusters”, mentre venerdì la proiezione della pluripremiata pellicola “La grande bellezza”, in versione integrale. Durante la kermesse verrà anche assegnato agli artisti che hanno contribuito a fare grande il cinema italiano, il premio “Basilisco 2016”, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato.

“Queste occasioni servono per dire che questa Basilicata ci sta a pieno titolo – ha ricordato il governatore Pittella – che ce la invidiano per le capacità e le realizzazioni che si riescono a conseguire”. Pittella ha poi ricordato che giovedì sera  è prevista a Maratea una conferenza stampa per presentare la bozza di accordo con la Rai per l’organizzazione del Capodanno in Basilicata per i prossimi quattro anni e una serie di eventi che valorizzeranno l’intero territorio regionale.

L’intervista al presidente Pittella

Le “giornate del cinema di Basilicata” vedranno anche dibattiti culturali ed una tavola rotonda, in programma venerdì sera, a cui prenderanno parte esperti di cinema e dirigenti del Ministero per i beni e le attività culturali. “ E’ senza dubbio un’iniziativa di successo – ha commentato il sindaco di Maratea, Domenico Cipolla – la conferma ci è arrivata anche dal fatto che in questa settimana abbiamo avuto un aumento sensibile di presenze di turisti”. Per tutta la durata della manifestazione sarà disponibile il servizio di traduzione Lis.

Il sindaco di Maratea ai nostri microfoni

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Matera: dopo tre mesi e mezzo ancora stallo sulla nomina del presidente del consiglio

A Maratea il Campo Scuola del Gruppo Lucano della protezione civile

Potenza: Pessolano motiva le sue dimissioni da segretario regionale di Azione

Basilicata: Pittella nominato commissario regionale di Azione

Tag cinema, Cipolla, Giornate del Cinema in Basilicata, Maratea, pittella, Santamaria, Sorrentino, Timpone, Verdone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Luglio 2016 25 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Sembrava l'11 settembre". Il video incredibile di due canadair in azione per spegnere un incendio vicino pompa di benzina a Rotondella
Successivo "Riprendiamoci Matera 2019": manifestazione di protesta ieri sera in piazza Vittorio Veneto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?