Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Piano di riordino sanitario regionale: razionalizzare i servizi, dice Pittella
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Piano di riordino sanitario regionale: razionalizzare i servizi, dice Pittella
Salute

Piano di riordino sanitario regionale: razionalizzare i servizi, dice Pittella

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Si è parlato del piano di riordino sanitario della regione, prima che lo stesso venga definitivamente approvato dalla Giunta, nell’incontro svoltosi a Villa d’Agri.
Oltre al  presidente della Regione Marcello Pittella, hanno partecipato, fra gli altri, i direttori generali dell’Azienda Sanitaria di Potenza, Giovanni Battista Bochicchio, dell’Azienda ospedaliera San Carlo di Potenza, Rocco Maglietta, e del Dipartimento Salute della Regione, Donato Pafundi.
“L’obiettivo- ha spiegato Pittella- è quello di approvare la norma di riorganizzazione del sistema sanitario regionale entro fine mese, al massimo entro il prossimo 5 agosto. Il presupposto è quello di non perdere i servizi ma di metterli in sinergia, razionalizzandoli per far fronte ad alcune norme stringenti e per ottenere finalmente il pareggio di bilancio”.
Pittella ha anche annunciato di aver convocato, per lunedì prossimo, un incontro con i parlamentari lucani.

Un momento dell'incontro a Villa d'Agri
Un momento dell’incontro a Villa d’Agri

COSA PREVEDE IL PIANO
Il piano si propone l’obiettivo di uniformare la rete assistenziale regionale a quelli che sono i parametri di sicurezza e alla qualità dell’assistenza, attraverso un processo di riorganizzazione che prevede: 
revisione dell’offerta ospedaliera in conformità con gli standard qualitativi, strutturali e tecnologici fissati con Decreto del Ministero della Salute;

attuazione di un modello distrettuale con una implementazione dei Distretti della Salute;

potenziamento della rete dell’emergenza territoriale;

accentramento delle funzioni di committenza e di governo della domanda;

razionalizzazione delle attività di supporto;
utilizzo appropriato delle risorse umane.

innalzamento dei profili di specializzazione delle strutture attraverso l’assegnazione di una specifica missione a ciascuna di esse.
Ospedale "Madonna delle Grazie" di Matera
Ospedale di Matera

I singoli plessi ospedalieri dovranno rappresentare entità organizzate in rete secondo gerarchie e complessità crescenti, ognuna con specifiche funzioni.
In particolare si prevede che i presidi ospedalieri di Melfi, Villa d’Agri, Lagonegro, Policoro e Matera vengano incorporati nell’ospedale San Carlo di Potenza, come “articolazioni funzionali sul territorio”.

Ospedale Lagonegro
Ospedale Lagonegro

Il piano prevede la costituzione di un’unica Azienda Sanitaria Locale con sede da individuare.
La gestione del presidio ospedaliero di Pescopagano si aggiunge alla gestione unitaria e diretta da parte dell’unica azienda sanitaria territoriale che ingloberà le strutture distrettuali di Venosa, Chiaromonte, Maratea, Lauria, Tricarico, Stigliano e Tinchi di Pisticci.
Ospedale di Venosa
Ospedale di Venosa

“Il presupposto è la messa in sicurezza di tutto il territorio regionale – ha spiegato il direttore generale dell’azienda sanitaria di Potenza, Giovanni Bochicchio -. Rispetto alla metodologia adottata per il nuovo riassetto sanitario – ha sottolineato  – come la qualità dipenda dalla quantità: ci vogliono numeri- ha detto – che creino casistiche che facilitino la qualità dei servizi. Ecco perchè occorreva trovare una formula che gerarchizzasse il sistema di emergenza in tutto il territorio regionale”.
eliambulanza_eli_ambulanza_118
Riforma del 118.
Nel corso della riunione si è parlato anche di questo importante settore della sanità. “La riorganizzazione non riguarderà solo la collocazione geografica delle ambulanze ma – ha detto Pittella – trovando i fondi, potenziare con altri 15 mezzi l’attuale dotazione. Inoltre – ha aggiunto -vogliamo sperimentare il volo notturno delle eliambulanze. A riguardo, di concerto con i sindaci, vedremo, attraverso piccoli investimenti, di dotare ogni paese di un’area attrezzata per l’atterraggio e il decollo dell’eliambulanza”.
link sponsorizzato
link sponsorizzato

time_square
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag 118, donato pafunzi, giovanni bochicchio, marcello pittella, rocco maglietta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Luglio 2016 21 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per truffa informatica, torinese denunciato dalla Polizia
Successivo Ferrandina-Matera: ne discute la Commissione Trasporti della Camera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?