Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tre morti a Lavello per il crollo di una palazzina: l'esplosione dovuta a una fuga di gas
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tre morti a Lavello per il crollo di una palazzina: l'esplosione dovuta a una fuga di gas
Cronaca

Tre morti a Lavello per il crollo di una palazzina: l'esplosione dovuta a una fuga di gas

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2016
Condividi
Condividi

Raffaella Triggiani, 60 anni, era andata a trovare la madre, Giuseppina Finiguerra, ultraottantenne, accudita da una badante di nazionalità rumena. Appena ha acceso l’interruttore della luce, una forte esplosione ha distrutto l’appartamento, ubicato in una palazzina a due piani in via Macchiavelli numero 58 nella zona Giardini di Lavello (Pz), provocando il crollo del solaio.
Le tre donne sono morte sul colpo. I corpi sono stati recuperati da sotto le macerie dai Vigili del Fuoco, intervenuti sul posto insieme ai carabinieri che, coordinati dal comandante della compagnia di Venosa, il capitano Alessandro Vergine, stanno facendo verifiche per chiarire le cause dell’esplosione in seguito alla quale sono rimasti leggermente feriti anche un uomo che abitava nell’appartamento accanto ed un bambino che sono stati trasferiti dal personale del 118 nell’ospedale di Melfi.
A causare l’esplosione sicuramente una fuga di gas. Bisogna verificare se sia stata provocata dal cattivo funzionamento dell’impianto centralizzato dell’appartamento o da una bombola.

- Advertisement -
Ad image
image
Foto: Marco Angelucci

Mentre scriviamo si sta lavorando alla luce delle fotoelettriche dei Vigili del Fuoco per verificare anche la staticità del resto del fabbricato e delle abitazioni adiacenti.
Il Pubblico Ministero, Gerardo Salvia, ha disposto il sequestro dell’edificio interessato dall’esplosione. Non si esclude che il sindaco di Lavello, Sabino Altobello, possa emettere qualche ordinanza di sgombero appena le verifiche dei vigili del fuoco saranno concluse.
Il primo cittadino ha annunciato che sarà proclamato il lutto cittadino per il giorno dei funerali.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag 118, cap. alessandro vergine, esplosione, fuga di gas, Lavello, Sabino Altobello, vigili del fuoco
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Luglio 2016 6 Luglio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rifiuti a Potenza: l'Acta invita i cittadini ad una maggiore collaborazione
Successivo Polese (Pd) presenta il “Tour della Costituzione”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?