Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Senise anteprima dello spettacolo "Magna Grecia il mito delle origini"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Senise anteprima dello spettacolo "Magna Grecia il mito delle origini"
Cultura ed Eventi

A Senise anteprima dello spettacolo "Magna Grecia il mito delle origini"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Presentata a Senise, davanti ad un pubblico numeroso, la prima di “Magna Grecia, il mito delle origini”, il grande spettacolo multimediale che – con la direzione artistica di Emir Kusturica (tra i più grandi registi internazionali, due volte vincitore della Palma d’Oro) – ha inaugurato la nuova e innovativa  Arena Sinni. E’ il nuovo attrattore turistico di Senise, con la partecipazione di alcuni gradi attori, tra i quali Giancarlo Giannini, Claudio Santamaria, Giovanni Capalbo, Christo Jivkov, Giorgio Colangeli, Caterina Murino e Sabrina Impacciatore.
“Magna Grecia – Il mito delle origini” mette in scena l’epopea di Alexios, l’Ecista, il fondatore della Città nelle stesse terre dove oggi si è realizzato il grande teatro, vanta la direzione artistica di Emir Kusturica, due volte vincitore della Palma D’oro a Cannes. Lo spettacolo è scritto e diretto da Lorenzo Miglioli, con la regia teatrale di Nicola Zorzi, accompagnati da Paolo Atzori per la regia tecnologica e le scenografie digitali.
magna grecia senise
Azioni sceniche dal vivo si alternano alla narrazione per immagini mettendo a confronto teatro e cinema in un unico grande racconto che vedono insieme, come dicevamo, attori di fama internazionale.
Il più importante parco luci in Italia, dove danzatori, attori e figuranti animeranno la scena in uno spazio di 4mila mq con un bacino di acqua di 2300mq. In scena le più avanzate tecnologie come laser, waterscreen e ledwall uniti alle scenografie che riproducono rovine, barche in navigazione e colossi, in un connubio di tradizione e innovazione .Il teatro di Senise vanta 2500 posti, a ridosso dell’invaso di Montecotugno.
senise
L’attrattore è stato realizzato nell’ambito del Programma Speciale- Senisese Pollino che la Regione Basilicata ha approvato nel 2004 intendendo sviluppare una strategia innovativa con la realizzazione di progetti per la valorizzazione turistica. L’opera è stata finanziata nel 2010 con  un importo di 4milioni e 900mila euro.

- Advertisement -
Ad image


Gli spettacoli si terranno dal 24 giugno fino al 3 settembre. Il programma completo su www.magnagreciasenise.it.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Caterina Murino, Christo Jivkov, Claudio Santamaria, Emir Kusturica, Giancarlo Giannini, Giorgio Colangeli, Giovanni Capalbo, Sabrina Impacciatore, Senise
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Giugno 2016 26 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte della Uila-Uil contro il caporalato
Successivo "Assegno di cura", riaperti i termini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?