Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E' polemica per l'ipotizzato trasferimento della Direzione Generale del Crob a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > E' polemica per l'ipotizzato trasferimento della Direzione Generale del Crob a Potenza
Salute

E' polemica per l'ipotizzato trasferimento della Direzione Generale del Crob a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La notizia che circola da tempo di un ipotizzato trasferimento della Direzione Generale del Crob da Rionero a Potenza ha fatto scattare l’allarme. Con una lettera inviata al sindaco e ai consiglieri comunali di Rionero, ai rappresentanti politici e sindacali, i responsabili della Pro Loco di Rionero, dell’Associazione Memopolis, del  Circolo Sociale dell’Unione e del Circolo 73 si fanno portavoce delle “forti perplessità e serie apprensioni non solo nella comunità rionerese ma nella gente di tutto il Vulture e, cosa ancora più preoccupante, nell’intera comunità regionale”.

- Advertisement -
Ad image

“Non è per nulla concepibile – sostengono nella lettera – tenere in vita (sarebbe un caso unico nazionale)  un Istituto a carattere scientifico qual è il Crob (acronimo che giova ricordare sta per Centro di Riferimento Oncologico della Basilicata ) con sede a Rionero e mutilarlo, rendendo acefalo, della Dirigenza Generale, cosa semplicemente impensabile per una struttura il cui funzionamento e la cui efficacia ed efficienza sono strettamente connessi all’interazione di tutti gli elementi di cui il sistema si compone”.

Secondo gli estensori della lettera, una scelta del genere contrasterebbe con  la  conclamata politica al servizio del territorio e delle rispettive popolazioni lucane”. Nè accettano che il trasferimento arebbe stato deciso per contenere la spesa pubblica o per migliorare la qualità dei servizi sanitari in Basilicata.
“E’ una operazione non solo scellerata ma, ancora una volta, – si sostiene nella lettera – ingannevole nei confronti di gente onesta e laboriosa il cui unico peccato è quello di continuare a credere nella integrità delle Istituzioni e della buona Politica”.

Convinti di questo, i responsabili dei circoli e delle associazioni culturali firmatari della lettera sono mobilitati affinchè non si rovini “quello che in questi anni è stato costruito, consentendo al Crob di ottenere il riconoscimento di Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico e di ricevere, per la sua attività, una serie di riconosicmenti nazionali e internazionali”.
Nella lettera si sostiene che il trasferimento della Direzione Generale del Crob a Potenza sia più che concreta e sia stata già comunicata alle organizzazioni sindacali regionali, con l’impegno a rafforzare l’intera struttura ubicata a Rionero, concentrando in essa tutte le attività oncologiche regionali chirurgiche e mediche.

“Niente di più falso – si afferma- se, come sembra vero, a breve presso il San Carlo Potenza sarà attivato il servizio di Radioterapia, creando a solo 40 km di distanza un servizio concorrente con grande impiego di risorse e improbabile capacità di rientro e ammortamento dei costi”.
Le associazioni firmatarie, nell’estendere l’invito ad aderire alle altre presenti sul territorio, chiedono che il Consiglio Comunale, le forze politiche e sindacali nonché la cittadinanza tutta si mobilitino celermente per evitare che quanto sembra ormai deciso si avveri.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag associazione memopolis, circolo 73, crob rionero, pro loco rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Giugno 2016 25 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Happy Day–Summer Lab": partecipazione e divertimento alla festa dell'Aipd
Successivo Domenica al "Viviani" prima edizione del Memorial Giuseppe D'Addario
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?