Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sabato 25 una "notte romantica" nei borghi più belli della Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sabato 25 una "notte romantica" nei borghi più belli della Basilicata
Cultura ed Eventi

Sabato 25 una "notte romantica" nei borghi più belli della Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Una serata di romanticismo puro in quattro borghi lucani: Acerenza, Castelmezzano, Guardia Perticara e Pietrapertosa

- Advertisement -
Ad image

Sabato 25 giugno tanti eventi per una serata dedicata all’amore in ogni sua accezione: amore per il proprio compagno o compagna, per la propria terra, per la bellezza, per le arti e la natura. Il tutto all’interno di una cornice ideale per la “Notte Romantica”, una serata a lume di candela in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie di quattro dei sei “Borghi più belli d’Italia” della Basilicata.
I vari programmi sono stati illustrati questa mattina durante una conferenza stampa alla presenza dei sindaci di Acerenza, Pietrapertosa e Castelmezzano.

notte romantica
Da sinistra: Fernando Scattone, sindaco di Acerenza, Pasquale Stasi, sindaco di Pietrapertosa, Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano

“La notte romantica nei borghi più belli d’Italia rappresenta la prima iniziativa a livello nazionale per celebrare l’amore in tutte le sua accezioni e diffondere la bellezza”, ha dichiarato Pasquale Stasi, sindaco di Pietrapertosa e coordinatore dell’iniziativa.
Ecco gli eventi dedicati agli innamorati a Pietrapertosa:

  • Volo degli Innamorati (Volo dell’Angelo in coppia a prezzi scontati)
  • Visita al borgo
  • Cena romantica (con un menù dedicato e un dessert – realizzato da una chef pentastellato – uguale in tutti i ristoranti d’Italia che aderiranno all’iniziativa)
  • Serata di tango
  • Passeggiata romantica verso il castello (con tante sorprese!)
  • A mezzanotte, brindisi romantico

pietrapertosa_notte_romantica
Tante le iniziative anche ad Acerenza descritte dal primo cittadino, Fernando Scattone.

  • Aperitivo romantico
  • Cena romantica
  • Varie iniziative di animazione tra i vicoli del borgo
  • Visita notturna alla Cattedrale e al museo
  • Caccia al tesoro (la coppia che troverà il “Portale romantico” vincerà una cena gratuita)
  • Passeggiata romantica in calesse
  • A mezzanotte serenata romantica con lancio delle lanterne e bacio notturno

Il tutto condito da tanta musica.
acerenza_notte_romantica
[powr-image-slider id=10cb74ea_1466703023428]
“Una festa che vuole dare il benvenuto all’estate e un evento nazionale di grande richiamo che, ci auguriamo, mobiliterà tante persone che potranno ammirare la bellezza dei nostri borghi e allo stesso tempo vivere atmosfere magiche”, ha dichiarato Nicola Valluzzi, sindaco di Castelmezzano.
Ecco gli eventi in programma a Castelmezzano:

  • Volo degli innamorati (sono già un centinaio le prenotazioni effettuate)
  • Cena romantica (con un menu ad hoc all’interno del quale non mancheranno piatti afrodisiaci)
  • Spettacolo dei Barabbash
  • Serenata alla Luna (evento di musica napoletana dedicata all’amore)
  • Grande concerto dell’orchestra Meridies
  • Fuochi pirotecnici

Valluzzi ha anche ricordato che domenica 26 giugno, alle ore 9.30, si aprirà il nuovo attrattore delle Dolomiti lucane: il ponte nepalese. Un ponte lungo 72 metri sospeso a 354 metri da terra.
castelmezzano_notte_romantica
Questo il cartellone degli eventi a Guardia Perticara.
guardia_perticara_notte_romantica

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Acerenza, Borghi, borghi più belli d'italiaC, castelmezzano, Fernando Scattone, Guardia Perticara, nicola valluzzi, notte romantica, Pasquale Stasi, pietrapertosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Giugno 2016 23 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Completamento della Ferrandina-Matera: in corso verifiche tecniche con Rfi
Successivo Viabilità: progetto dell'Anas per il collegamento Murgia-Pollino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?