Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sono circa 6mila i maturandi lucani che da oggi affronteranno le prove d'esame
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sono circa 6mila i maturandi lucani che da oggi affronteranno le prove d'esame
Attualità

Sono circa 6mila i maturandi lucani che da oggi affronteranno le prove d'esame

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Il giorno più atteso e, per molti più temuto, è giunto: da stamane per 5.801 studenti lucani iniziano gli esami di maturità, divisi in 155 commissioni; un centinaio in provincia di Potenza, le restanti nel Materano.

- Advertisement -
Ad image
  • 3.594 in provincia di Potenza
  • 2.207 in provincia di Matera

Sono inoltre 155 le Commissioni (cento nel Potentino e 55 nel Materano), con 308 classi coinvolte (198 nel Potentino e 110 nel Materano) e 523 commissari esterni nominati.

I candidati interni sono 5.620 (3.507 nel Potentino e 2.113 nel Materano), 181 quelli esterni (87 nel Potentino e 94 nel Materano).

Tre, tutti in provincia di Matera, i candidati “abbreviatari”.

esami_maturita_2016_2

Prima prova: italiano per tutti. Domani sarà differenziata per corsi di studio: greco al liceo classico, matematica per la maturità scientifica, latino per i futuri maestri, lingua straniera al liceo linguistico. Per gli alunni degli istituti tecnici per periti aziendali e corrispondenti in lingue estere la seconda prova verterà sulla prima lingua straniera. Per i licei artistici, sia per la prima che per la seconda sezione, saggio di figura dal vero.

Dicevamo del numero degli studenti lucani che si cimenteranno con gli esami: sono 462 in più rispetto allo scorso anno. Un dato significativo in una regione segnata dall’inesorabile calo demografico e conseguente spopolamento.

Come sempre accade in occasione degli esami di maturità, il toto traccia imperversa tra gli studenti. Si ipotizzano quali possano essere gli argomenti che verranno proposti e su questi nelle ultime ore che precedono gli esami si è concentrata l’attenzione.

hacker
Qualcuno ha pensato bene di andare… sul sicuro, tentando di entrare nel sistema informatico del Ministero della Pubblica Istruzione per “rubare” le tracce.
Tra i quattro hacker, denunciati per accesso abusivo al sistema informatico di pubblico interesse, uno è residente a Matera.

time_square
Link sponsorizzato

vaccaro_auto
link sponsorizzato
Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag esami di maturità, matera, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Giugno 2016 22 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Violenza sessuale di gruppo su minorenne affetta da disturbi psichici
Successivo Emergenza rifiuti a Potenza: le precisazioni dell'Acta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?