Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Museo demoetnoantropologico di Matera: aggiudicati i lavori per facilitarne la fruizione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Museo demoetnoantropologico di Matera: aggiudicati i lavori per facilitarne la fruizione
Ambiente e Territorio

Museo demoetnoantropologico di Matera: aggiudicati i lavori per facilitarne la fruizione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2016
Condividi
Condividi

La ditta Maragno costruzioni si è aggiudicata i lavori per la realizzazione del sistema dei percorsi per il Museo Demoetnoantropologico (Dea) per un valore di 981.153,92. I lavori si concluderanno in un anno.
“Si tratta di un percorso articolato  – spiega l’assessore alle Opere pubbliche, Antonella Prete – nell’ambito del Sasso Caveoso, escluso nei precedenti interventi di recupero previsti dall’attuazione della legge 771/86,  dal momento che questo comparto risultava già destinato alla realizzazione del Museo. Il Cantiere Matera, come amiamo ormai definire il complesso degli interventi che coinvolgerà la città, va avanti nel suo percorso.
E’ previsto il rifacimento integrale delle urbanizzazioni – prosegue l’assessore – con interventi che garantiscono la sistemazione dei sottoservizi alla  rete”. Si interverrà anche sugli impianti di illuminazione in  modo da ottenere un effetto visivo uniforme,  consono ai rioni Sassi che, finora, non era stata realizzata in modo adeguato per  un sito così unico e particolare.
Particolare attenzione verrà posta alla sicurezza della viabilità e della praticabilità pedonale, vista la destinazione e la fruizione di questo particolare ambito.
“La conformazione dei luoghi e  le strade impervie hanno impedito finora, infatti – prosegue l’assessore  – una piena fruizione dei siti. A questo disagio si cercherà di porre rimedio con gli attuali interventi”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Antonella Prete, matera, Museo demoetnoantropologico, sasso caveoso
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Giugno 2016 19 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Educare alla legalità": confronto a più voci su iniziativa di We Love Potenza
Successivo Pulman fuori strada. 22 extracomunitari feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?