Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Sappe: rimane grave la situazione nel carcere di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Il Sappe: rimane grave la situazione nel carcere di Potenza
Cronaca

Il Sappe: rimane grave la situazione nel carcere di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2016
Condividi
Condividi

L’ennesimo episodio di violenza verificatosi nel carcere di Potenza, questa volta a danno di un detenuto, ripropone la grave situazione del carcere di Potenza. A denuncialo è il segretario regionale del Sappe, Saverio Brienza, che in una nota, parla di “totale collasso di un sistema che non riesce più a garantire la necessaria sicurezza al’interno del carcere, a causa soprattutto della gravisima carenza di organico”.
Il detenuto, un 34enne napoletano, che deve scontare una pena fino al 2045, è stato aggredito da un altro detenuto che gli ha procurato ferite per le quali si è reso necessario il suo ricovero in ospedale.
“Solo grazie all’intervento dei pochissimi agenti presenti  si è evitato il peggio” precia Brienza, il quale ricorda che, a fronte di 200 detenuti, ci sono appena 100 agenti che devono coprire più turni.

- Advertisement -
Ad image
ingresso carcere di Potenza
ingresso carcere di Potenza

Sulla difficile situazione esistente nel carcere di Potenza interviene anche il segretario generale del Sappe, Donato Capece.
“La situazione nelle nostre carceri resta allarmante, nonostante si sprechino dichiarazioni tranquillanti sul superamento dell’emergenza penitenziaria: la realtà – sostiene Capece – è che i nostri poliziotti continuano a fronteggiare gravi eventi critici in ogni carcere del Paese. E allora – si chiede – cosa si aspetta di dotarli di bombolette di gas urticante, in uso anche alle altre Forze di Polizia, per fronteggiare le continue aggressioni? Eventi come quelli di ieri pomeriggio a Potenza sono purtroppo sempre più all’ordine del giorno e a rimetterci è sempre e solo il Personale di Polizia Penitenziaria.  Ma deve essere detto con fermezza – conclude il segretario generale del Sappe –  che queste aggressioni sono intollerabili e inaccettabili e che ad esse si deve dare una risposta decisa, in termini penali e disciplinari, sì da evitare effetti emulativi”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

Tag carcere potenza, donato capece, sappe, Saverio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Giugno 2016 11 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Escavatore rubato in Piemonte ritrovato dai carabinieri a Gorgoglione
Successivo Aveva ingerito tre ovuli contenenti eroina il corriere arrestato dalla polizia a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?