Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dopo l'incontro con Pittella, si attendono interventi urgenti a sostegno della sanità privata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Dopo l'incontro con Pittella, si attendono interventi urgenti a sostegno della sanità privata
Salute

Dopo l'incontro con Pittella, si attendono interventi urgenti a sostegno della sanità privata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Dopo l’incontro che i rapresentanti delle associazione di  categoria della sanità privata hanno avuto ccon il  presidente della Regione, Marcello Pittella, e l’assessore alle Politiche per la Persona, Flavia Franconi, si attendono proposte concrete da parte della Regione per superare la difficile situazione nella quale si trovano le strutture private e che ha riflessi negativi sull’occupazione.
Problemi rappresentati dai presidenti di Anisap, Sanità Futura, Aspat Basilicata, Aiop, Cicas, Federbiologi e Federlab,  Antonio Flovilla, Michele Cataldi, Antonia Losacco, Walter Di Marzo e Michele Cannizzaro, i quali hanno  evidenziato lo stato di vera e propria emergenza  in cui versa il sistema della sanità privata lucana, sottolineando l’opportunità di giungere a criteri uniformi e condivisi in particolare per ciò che riguarda la definizione dei tetti di spesa e la mobilità attiva.

- Advertisement -
Ad image

 

Un momento dell'incontro con il presidente Pittella e i rappresentanti delle associazioni di categoria della sanità privata
Un momento dell’incontro con il presidente Pittella e i rappresentanti delle associazioni di categoria della sanità privata

Nell’incontro è emersa, inoltre, la necessità trovare un punto di convergenza tra le diverse posizioni che le associazioni esprimono. Gli uffici regionali lavoreranno per arrivare a una soluzione che, con gradualità, faccia sintesi tra le ipotesi prospettate per tenere insieme l’intero sistema.

Si tratta di trovare un punto di equilibrio tra l’elemento della storicità, rappresentato dalle strutture consolidate sul territorio, con quelli dell’innovazione e della territorialità per garantire maggiore competitività e qualità delle prestazioni alle aziende della sanità privata.

Il presidente Pittella ha espresso soddisfazione per l’apertura del dialogo e del confronto con le associazioni private. “Siamo nella fase cruciale di una svolta” – ha detto. “Dobbiamo capire come operare per dare respiro al sistema e ottimizzare le prestazioni, sia del pubblico che del privato, per dare risposte più efficaci ai bisogni di salute dei cittadini”.

Le associazioni della sanità privata, infine, hanno manifestato grande apprezzamento nei confronti del lavoro svolto dalla Quarta Commissione consiliare, che ha ascoltato con attenzione le varie posizioni e le proposte della categoria, e del governo regionale per il metodo utilizzato.

Alla riunione, lo ricordiamo, hanno partecipato il presidente del Consiglio regionale Francesco Mollica, il presidente della Quarta Commissione consiliare, Luigi Bradascio, i consiglieri regionali Aurelio Pace, Francesco Pietrantuono e Vito Santarsiero, il direttore generale dell’Asm, Pierino Quinto, e dell’Asp, Giambattista Bochicchio, e il dirigente generale del Dipartimento Politiche della Persona, Donato Pafundi.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Aiop, Antonia Losacco, antonio flovilla, Aspat Basilicata, cicas, Federbiologi e Federlab, Michele Cataldi, nisap, sanità futura, Walter Di Marzo e Michele Cannizzaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Aggredito il consigliere regionale di Fratelli d'Italia-An, Gianni Rosa: unanime condanna
Successivo Positivo al test antidroga: arrestato l'autista del camion che ha provocato l'incidente mortale in via Ciccotti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?