Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “500 km della Basilicata”: rivive il 18 e 19 giugno lo storico raduno di precisione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > “500 km della Basilicata”: rivive il 18 e 19 giugno lo storico raduno di precisione
Sport

“500 km della Basilicata”: rivive il 18 e 19 giugno lo storico raduno di precisione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016
Condividi
Condividi

Rivive nel segno della tradizione, sabato 18 e domenica 19 giugno, lo storico raduno di precisione “500 km della Basilicata”, organizzato dal Club 678 Historical Organization Motoring di Potenza e dedicato alle auto storiche, giunto quest’anno alla XIII edizione.

- Advertisement -
Ad image

 
logo 500km 2

Un percorso suddiviso in due tappe e articolato attraverso strade interne, per il piacere della guida e per ammirare i meravigliosi paesaggi che offre la nostra terra.

Un’occasione da non perdere per tutti gli appassionati di automobilismo storico che vorranno trascorrere due giorni percorrendo alcune delle affascinanti strade meno conosciute della Basilicata, valorizzando un territorio dalle molteplici attrattive.

Amicizia, sport e passione comune per le auto d’epoca avranno come sfondo i suggestivi paesaggi lucani dai monti al mare, tra panorami unici, partendo da Potenza e toccando i territori o Comuni di Pignola, Abriola, Calvello, Marsicovetere, Viggiano, Grumento Nova, Moliterno, Lagonegro, Rivello, Trecchina, Maratea, Lauria.

foto auto storiche 1

Ogni concorrente, a conferma dell’avvenuto passaggio nei luoghi stabiliti dal percorso, scatterà una foto che parteciperà ad un contest fotografico. La foto giudicata migliore riceverà un premio.

La prima tappa, sabato 18 giugno, prevede:

Potenza: ore 8.30, Via Cavour (antistante palazzi ex Fornace Ierace), iscrizioni dei partecipanti.

Ore 11.00, partenza della prima autovettura da Via Cavour (antistante palazzi ex Fornace Ierace). Tutte le autovetture seguiranno il percorso Via Cavour – Corso Garibaldi – rotonda Piazza XVIII Agosto – Via Vaccaro – Via Del Gallitello, in direzione Pantano di Pignola.

Attraverso strade interne e toccando i territori o Comuni di Pignola, Abriola, Calvello, Marsicovetere, Viggiano, Grumento Nova, Moliterno, Lagonegro, Rivello, Trecchina, si raggiungerà Maratea per la conclusione della prima tappa.

La seconda tappa, domenica 19 giugno, prevede:

Maratea: ore 11.00 circa, partenza delle autovetture dal parcheggio dell’Hotel Pianeta Maratea in direzione di Lauria, dove, in Largo Plebiscito, si concluderà la manifestazione (arrivo previsto dalle ore 12.30).

Per ulteriori informazioni e iscrizioni:

  • cell.: 3924950737 – 3207789114
  • mail: info@club678.it
  • oppure rivolgersi presso ACI Potenza in piazza G.Marconi (piazzale Stazione Inferiore)

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

Potrebbe interessarti anche:

Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro

Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP

Tag 500 km della Basilicata, auto d'epoca, auto storiche, Club 678 Historical Organization Motoring, raduno di precisione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Giugno 2016 10 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ballottagio a Melfi: dal Movimento 5 stelle nessuna indicazione di voto
Successivo Trasporto eccezionale sulla Potenza-Melfi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?