Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Presentato il "Portale del Cittadino" del Comune di Matera: più servizi per gli utenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Presentato il "Portale del Cittadino" del Comune di Matera: più servizi per gli utenti
Ambiente e Territorio

Presentato il "Portale del Cittadino" del Comune di Matera: più servizi per gli utenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2016
Condividi
Condividi

“L’avvio della piattaforma, giunto alla sua fase operativa consentirà, dal 6 giugno, di recarsi negli uffici dell’Urp del Comune e procedere all’identificazione per accedere ai servizi on line. L’opportunità servirà anche ai dipendenti comunali per recuperare documenti come ad esempio la richiesta ferie, permessi o l’aggiornamento delle presenze”.

- Advertisement -
Ad image

Così l’assessore all’Innovazione e Pianificazione strategica, Gianni Schiuma ha aperto la conferenza stampa di presentazione del Portale del cittadino.

schiuma
Gianni Schiuma, assessore all’Innovazione e Pianificazione strategica

“I materani potranno utilizzare servizi che finora sono utilizzabili recandosi negli uffici competenti; entra dunque in funzione l’innovazione al servizio dei cittadini. Hsh e Publisys – ha aggiunto – in otto mesi hanno messo a punto la piattaforma che ora è operativa e ad integrarla nell’ambito del processo di trasformazione tecnologica di grande portata.

A questo passaggio si affiancherà il nuovo sito web che presto verrà realizzato in collaborazione con AgiD, Agenzia per l’Italia digitale e il portale Opendata che stiamo rilanciando. Un processo di innovazione, dunque, che stiamo riuscendo a portare in porto e garantirà servizi ai cittadini”.

Nico Filippo di Hsh ha illustrato le modalità di iscrizione a cui i cittadini potranno accedere al Portale, ferma restando la possibilità di consultare un vero e proprio tutorial per comprendere bene come registrarsi.

“Dal 6 giugno i cittadini potranno collegarsi all’indirizzo: http://servizionline.comune.mt.it./portalecittadino o sul portale istituzionale: www.comune.mt.it che condurrà alla piattaforma. Il processo di autenticazione funzionerà in due fasi: il cittadino,  cliccando nello spazio in cui è indicato “registrati”, inizierà un iter step by step in modo da utilizzare i servizi di consultazione come l’albo pretorio che non richiedono procedure di accreditamento.

Per tutti gli altri servizi (istanze, certificati demografici o iscrizioni nelle liste elettorali) dovrà effettuare un secondo passaggio, ovvero l’accreditamento: bisognerà recarsi di persona in uno degli sportelli Urp del Comune (dal lunedì al mercoledì dalle 10 alle 12) portando con se’ una copia del documento di riconoscimento.

Il dipendente comunale verificherà che l’iscrizione già fatta on line corrisponda ai dati del documento d’identità e lo abiliterà ad accedere a tutti gli altri servizi a disposizione”.

I servizi sono i seguenti:

  • Consultazione online dell’Albo Pretorio
  • Presentazione di istanze online senza dover fare la fila allo sportello per Servizi elettorali, Servizi di Polizia locale, Certificati demografici di Anagrafe e Stato civile
  • Piattaforma di Cittadinanza partecipata (segnalazioni online, sondaggi, newsletter)
  • Piattaforma Settore servizi sociali

Schermata 2016-06-01 alle 12.50.57
 
 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag matera, Portale del Cittadino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Giugno 2016 1 Giugno 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Boldrini a Potenza per parlare di "buona politica"
Successivo Tenta di suicidarsi buttandosi sotto un treno, anziano salvato dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?