Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta petrolio: l'Eni ricorre in Cassazione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta petrolio: l'Eni ricorre in Cassazione
Cronaca

Inchiesta petrolio: l'Eni ricorre in Cassazione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2016
Condividi
Condividi

L’Eni ha presentato ricorso in Cassazione contro la decisione del Tribunale di riesame di Potenza sul sequestro dell’impianto Centro Olio di Viggiano. Lo comunica il gruppo petrolifero in una nota. L’Eni ha presentato anche un’istanza per il dissequestro dopo aver individuato una soluzione che consiste nella “possibilità di apportare una modifica all’impianto in grado di determinare la separazione della produzione di gas da quella di olio e permettere di continuare nella reiezione delle acque di strato, soluzione che non richiede variazioni dell’autorizzazione principale attualmente in essere”.
L’Eni auspica che “tale soluzione possa essere accolta dalla magistratura per permettere la riapertura dell’impianto, in attesa del giudizio che la società confida potrà chiarire la correttezza del suo operato. La società darà la massima collaborazione alla magistratura nell’interesse che possa essere fatta quanto prima chiarezza sulla vicenda e si possa procedere al più presto al riavvio delle operazioni”.

- Advertisement -
Ad image
Rosaria Vicino, ex sindaco di Corleto Perticata
Rosaria Vicino, ex sindaco di Corleto Perticata

Le motivazioni del Riesame sull’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino
Intanto rese note le motivazioni con le quali il Tribunale del Riesame ha confermato gli arresti domicilairi per l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, definita “donna spregiudicata”. Avrebbe – secondo il giudice – coartato la volontà di imprenditori, impegnati nella realizzazione del centro olio di Tempa Rossa, per ottenere assunzioni. Lo avrebbe fatto utilizzano, sulla base sei propri interessi, i provvedimenti amministrativi a sua disposizione come una vera e propria arma per sfianzare i propri avversari.
Per quanto riguarda poi il rapporto tra l’ex sindaco di Corleto Perticara e il sottosegretario alla salute, Vito De Filippo, il tribunale del riesame ritiene che tra i due si fosse instaurato un vero e proprio contratto di tipo elettorale, basato su un sistema di malaffare che i giudici definiscono “protocolollo Vicino”.

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

 

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag Cassazione, eni, Inchiesta petrolio, rosaria vicino, tribunale riesame, Vito De Filippo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Maggio 2016 21 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza in Val d'Agri: istituito il tavolo permanente di lavoro
Successivo Studenti protagonisti del "Percorso di cittadinanza attiva"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?