Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Viabilità: aperta al traffico la Fiumara di Armento
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Viabilità: aperta al traffico la Fiumara di Armento
Ambiente e Territorio

Viabilità: aperta al traffico la Fiumara di Armento

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016
Condividi
Condividi

E’ stata aperta al transito, questa mattina, la Fondovalle Fiumarella d’Armento, a conclusione dei lavori di adeguamento e messa in sicurezza, finanziati dalla Regione Basilicata nell’ambito del programma operativo Val d’Agri, per circa 7 milioni di euro.
“Dopo 28 mesi dall’inizio dei lavori – ha affermato il Presidente della Provincia di Potenza Nicola Valluzzi – abbiamo ricostruito ed ammodernato circa 7 km di strada, attraversata da ogni sottoservizio (acqua, fogne, gas, telefono, fibra ottica ed elettricità). L’opera, finanziata nel 2007, è stata completata senza aggravi di spesa, con un’economia sul finanziamento originario di circa 880 mila euro e con un costo inferiore ad 1 milione di euro a km”.

- Advertisement -
Ad image

Apertura Fiumarella
Il Presidente ha ringraziato tutti coloro che hanno sostenuto ed agito per la complessa esecuzione dell’intervento, l’impresa esecutrice, l’ufficio Viabilità dell’Ente, la direzione lavori, la commissione di collaudo, i sindaci dei comuni maggiormente coinvolti ed i cittadini e le imprese dell’area che, in questi lunghi mesi, hanno sopportato disagi e difficoltà.
“Oggi apriamo e consegniamo alle comunità del Sauro un collegamento essenziale per la vita e l’economia del territorio. La Provincia, pur nel convulso e tortuoso percorso di riorganizzazione istituzionale e nella drammatica condizione finanziaria nella quale è stata indotta, continua – ha concluso Valluzzi – la sua opera, mantenendo gli impegni assunti e completando gli investimenti programmati”.
Al sopralluogo che ha preceduto l’arteria sono intervenuti, oltre a tecnici e dirigenti della Provincia ed amministratori locali, i consiglieri regionali Piero Lacorazza e Vincenzo Robortella.

[powr-image-slider id=b50699af_1463679150066]

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag fondovalle fiumarella di Armento, nicola valluzzi, piero lacorazza, provincia di potenza, vincenzo robortella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Maggio 2016 19 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza: è polemica sulla bigliettazione automatica
Successivo La senatrice Monica Cirinnà a Potenza per un convegno sulle unioni civili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?