Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ambiente, salute ed occupazione in Val d'Agri: manifestazione di Cgil CIsl Uil a Viggiano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Ambiente, salute ed occupazione in Val d'Agri: manifestazione di Cgil CIsl Uil a Viggiano
Economia

Ambiente, salute ed occupazione in Val d'Agri: manifestazione di Cgil CIsl Uil a Viggiano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2016
Condividi
Condividi

I segretari generali di Cgil Cisl Uil, Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro hanno fotografato la difficile situazione venutasi a creare in Val d’Agri dopo la chiusura, dal 31 marzo scorso, del Centro Olio conseguenza del sequestro, da parte della magistratura, di due vasche e del pozzo di reiniezione di Costa Molino 2.

(da sinistra) I segretari regionali Carmine Vaccaro (Uil), Nino Falotico (Cisl) e Angelo Summa (Cgil) durante la manifestazione a Viggiano
Da sinistra: Carmine Vaccaro (Uil), Nino Falotico (Cisl) e Angelo Summa (Cgil) durante la manifestazione a Viggiano

- Advertisement -
Ad image

Una situazione difficile per la quale, hanno ribadito nella manifestazione di stamane davanti al Cova, bisogna trovare una soluzione in tempi brevi. E per due ordini di motivi: primo perchè molti lavoratori, soprattutto del’indotto Eni, non sono coperti da ammortizzatori sociali e pertanto la loro situazione occupazionale è ancor più difficile di chi potrà beneficiarne. Secondo perchè l’economia dell’intera zona incomincia a risentirne. Non a caso, insieme ai dipendenti Eni e delle aziende che lavorano per conto della multinazionale, vi erano stamane, oltre ad amministratori locali, albergatori, ristoratori. Anche in questi settori il fermo produttivo si sta facendo sentire pesantemente.

IMG_0446
Ovviamente – e lo hanno detto a chiare lettere Summa, Falotico e Vaccaro – ogni soluzione nel pieno rispetto del lavoro della magistratura e nella consapevolezza che bisogna prioritariamente tutelare ambiente e salute. Tutto questo sarà discusso nell’incontro istituzionale in programma venerdì in regione, propedeutico – almeno si spera – a quello che i segretari regionali di Cgil Cisl Uil hanno chiesto venga fatto al Ministero dello Sviluppo Economico.
IMG_0444

Link sponsorizzato
Link sponsorizzato

.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Angelo Summa, Carmine Vaccaro, centro olio viggiano, cgil cisl uil, nino falotico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Maggio 2016 16 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Guardare il teatro è un gioco nel gioco, PLAY THE GAME!
Successivo Investe e uccide pedone sulle strisce pedonali: arrestato un 22enne di Ferrandina
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?