Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Consiglio Regionale approva le modifiche allo Statuto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il Consiglio Regionale approva le modifiche allo Statuto
Politica

Il Consiglio Regionale approva le modifiche allo Statuto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016
Condividi
Condividi

Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, in prima lettura ( con 16 voti favorevoli di Pd, Cd, Pp, Ri, Psi, Pdl-Fi, Lb-Fdi, 1 voto contrario di Romaniello del Gm e 2 astensioni del M5s)  la proposta di legge sulle “modifiche allo Statuto regionale a seguito dell’impugnativa del Governo”.
L’impugnativa del Governo riguardava gli articoli 21 (la Consulta di garanzia statutaria), 72 (il bilancio e gli altri documenti contabili) e 91 (la proroga degli organi) per contrasto con gli articoli 117, comma 3 e comma 2, lett. e) e 126 della Costituzione.
Accogliendo i rilievi formulati dal Governo, l’Assemblea ha modificato queste norme ed altri articoli in qualche modo ad esse collegati (artt. 30, 45, 48, 58, 71, 74, 75, 80 e 82).
In particolare, per quanto riguarda l’art. 21, è stato disposto che la Consulta di garanzia statutaria sia composta da “tre esperti in materie giuridiche, eletti a maggioranza dei due terzi dal Consiglio regionale” (eliminando quindi la previsione che uno dei tre membri sia un magistrato in quiescenza). Con l’art.91, in caso di scioglimento anticipato del Consiglio per gravi violazioni di legge (comma 1 art. 126 Costituzione), si stabilisce che “non si dà luogo a proroga degli organi” (nella precedente versione dello Statuto si prevedeva che fosse la Consulta ad indire elezioni e adottare atti urgenti e indifferibili in assenza di diversa disposizione del decreto del Presidente della Repubblica). Con l’art.72, a differenza della precedente versione, si fa esplicito riferimento al rispetto del decreto legislativo n. 118 del 2011 per quanto riguarda i termini di presentazione dei documenti economico-finanziari regionali.

- Advertisement -
Ad image

consiglio regionale 2
E’ stato, inoltre, modificato l’articolo 53 della legge statutaria, relativo alla mozione di sfiducia, per renderlo conforme a quanto previsto dall’art. 126, comma 2 della Costituzione:  “Il Consiglio può esprimere la sfiducia nei confronti del Presidente della Giunta mediante mozione motivata, che è presentata da almeno un quinto dei consiglieri” (in luogo dei sette consiglieri previsti nella precedente stesura).

Vito Santarsiero
Vito Santarsiero

Le modifiche allo Statuto sono state illustrate in Aula dal presidente della prima Commissione Vito Santarsiero.
Così come prevede l’art. 123 della Costituzione, lo stesso testo approvato  dovrà essere nuovamente approvato dal Consiglio regionale in seconda lettura a distanza di almeno due mesi dalla prima approvazione.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag consiglio regionale basilicata, statuto, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Maggio 2016 4 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Csm valuti il caso del magistrato Romaniello: lo chiede il consigliere Pierantonio Zanettin (FI)
Successivo Nasce l'Agenzia Regionale sul Lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?