Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Pedicini (M5s): "Renzi a Matera, un'altra sceneggiata per vendere fumo"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Pedicini (M5s): "Renzi a Matera, un'altra sceneggiata per vendere fumo"
Politica

Pedicini (M5s): "Renzi a Matera, un'altra sceneggiata per vendere fumo"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016
Condividi
Condividi

“Il presidente del Consiglio non eletto continua a utilizzare il suo ruolo e il suo potere per illudere i cittadini del Sud e raccontare una fantasiosa realtà che non esiste. Ieri, lo ha fatto a Matera”.

- Advertisement -
Ad image

Lo sostiene Piernicola Pedicini, Capo delegazione del M5s al Parlamento europeo.

pedicini

Continua Pedicini: “Si è blindato in un teatro della città insieme al presidente della Regione Basilicata Pittella ed ha “venduto fumo”, così come ha fatto nei giorni scorsi in Campania con De Luca e in Calabria con Oliviero. Con i tre governatori, tutti del Pd, due su tre indagati per reati vari, Renzi ha tentato di far credere che, grazie al suo governo, il Sud e la Basilicata starebbero ottenendo nuovi fondi per fare investimenti e modernizzare i territori. Sono tutte bugie. Non è così, la sua è solo propaganda.
Infatti, la legge di Stabilità prima aveva stanziato 54,8 miliardi di euro, di cui l’80% per il Mezzogiorno, poi ha ridotto la disponibilità per il Sud a 31,4 miliardi di euro. Infine, dopo un ennesimo taglio, i fondi per le regioni meridionali sono stati ridotti a soli 13 miliardi di euro. Questi dati non li fornisce solo il M5s. Li ha diffusi anche il governatore della Puglia Emiliano, che com’è noto è del Pd ma, non essendo renziano, non si sta piegando ai giochetti propagandistici dell’ex sindaco di Firenze. Tant’è che Emiliano ha dichiarato: “Io non ho firmato il patto per il Sud perché nella sostanza non aggiunge nulla a ciò che le regioni meridionali hanno già ottenuto e a quello che hanno il diritto di ottenere. Se io firmo il patto per il Sud – ha sottolineato Emiliano – partecipo ad un meccanismo di comunicazione che dà l’impressione che io abbia ottenuto chissà che cosa in più rispetto al dovuto, e in più sottoscrivo e accetto un forte abbattimento dei fondi per il Sud che rappresentano la riduzione ad un terzo delle somme già destinate al Mezzogiorno”.

“Com’è ormai chiaro, gli show di Renzi nel Sud, sono una vera e propria campagna elettorale per mostrare un’Italia che è presente solo in tv, nella sua testa e in quella dei suoi accoliti – ha dichiarato il Capo delegazione del M5s al Parlamento europeo – Il presidente del Consiglio, non capisce che dopo essersi venduto alle banche, alle multinazionali del petrolio e ai poteri forti non può pensare di prendere per i fondelli i lucani e decine di milioni di italiani liberi che non accettano di sottostare alle logiche delle lobby e delle caste colluse con i vecchi partiti. Non può neanche pensare che il sistema di potere che ha distrutto il Sud e le inchieste della magistratura che hanno investito vari esponenti del Pd in Campania, in Calabria, in Basilicata e in tutt’Italia possano essere liquidati con i comizi o le passerelle nei teatri. Non è accettabile vedere che ieri il premier sia andato in Basilicata, a Matera, e non abbia speso una parola sull’inchiesta Trivellopoli, uno scandalo enorme che ha creato un’attenzione internazionale per l’ipotesi di disastro ambientale e aggressione alla sicurezza e alla salute pubblica. Non una parola sulla situazione delle estrazioni petrolifere in Val d’Agri, devastata dalle estrazioni petrolifere, e neanche un accenno alle migliaia di persone che stanno abbandonando quel territorio perché sono sfiduciati e senza futuro. Silenzio assoluto sulla vera realtà della Basilicata, che è una delle regioni più marginale e povera d’Italia.

“Ancora più grave – conclude Pedicini –  è aver visto che il governatore Pittella e un’intera platea di pubblico abbia partecipato alla sceneggiata accettando tutto passivamente senza battere ciglio. Per fortuna c’è anche un’altra Basilicata. Quella che davanti al teatro di Matera ha contestato e fischiato Renzi sotto la pioggia e che il 17 aprile scorso è andata a votare in massa contro le trivelle”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag m5s, matera, movimento 5 stelle, Piernicola Pedicini, renzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Maggio 2016 3 Maggio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Patto Basilicata, Sanchirico (IU): "Non è possibile tracciare alcuna prospettiva di futuro"
Successivo Valluzzi su Patto per la Basilicata: “Necessario un piano di interventi straordinario sulla viabilità provinciale”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?