Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il 25 aprile ricordato solo a Matera. E' polemica a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Il 25 aprile ricordato solo a Matera. E' polemica a Potenza
Cultura ed Eventi

Il 25 aprile ricordato solo a Matera. E' polemica a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Ha avuto strascichi polemici la ricorenza in Basilicata del 25 aprile. La Festa della Liberazione è stata completamente ignorata a Potenza. Solo Matera l’ha ricordata con una cerimonia in piazza Vittorio Veneto. Una cerimonia condizionata dal maltempo, nel corso della quale sono state deposte dure corone di alloro al Monumento dei Caduti della prima guerra mondiale, alla presenza, fra gli altri, del vice ministrio dell’Interno, Filippo Bubbico.
Sul significato della giornata si sono soffermati Arianna Antezza, presidente della consulta studentesca, ilprofessor Francesco Lisanti, orfano di guerra e presidente del museo dell’Associazione mutilati e invalidi di guerra e il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri.
A Potenza nulla.
Critico il capo gruppo del Pd al Comune di Potenza, Giampiero Iudicello, il quale, in una nota, sostiene che “Prefettura e le istituzioni bene avrebbero fatto a prevedere un momento solenne per ricordare a tutti i sacrifici che tanti hanno fatto per riconsegnarci il dono più grande: quello della libertà.
Critici anche Luciano Petrullo, Carlo Gilio e Pio Belmonte della Segretria cittadina di Fratelli d’Italia –Alleanza Nazionale Città di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag 25 aprile, matera, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Aprile 2016 26 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 26 aprile 2016
Successivo Casting per lo spettacolo Magna Grecia – Il Mito delle Origini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?