Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi è la "Giornata Mondiale per la Terra"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Oggi è la "Giornata Mondiale per la Terra"
Ambiente e Territorio

Oggi è la "Giornata Mondiale per la Terra"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016
Condividi
Condividi

L’Earth Day (Giornata della Terra) è la più grande manifestazione ambientale del pianeta, l’unico momento in cui tutti i cittadini del mondo si uniscono per celebrare la Terra e promuoverne la salvaguardia. La Giornata della Terra, momento fortemente voluto dal senatore statunitense Gaylord Nelson e promosso ancor prima dal presidente John Fitzgerald Kennedy, coinvolge ogni anno fino a un miliardo di persone in ben 192 paesi del mondo.

- Advertisement -
Ad image

Le Nazioni Unite celebrano l’Earth Day ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, il 22 aprile.

Quest’anno si svolgerà la 46esima edizione. Oggi più che mai importante, vista anche la conferenza sul clima che si è tenuta a Parigi nel dicembre del 2015. L’obiettivo quindi, è di promuovere ancora di più una migliore coscienza ambientale, avendo cura degli equilibri del nostro Pianeta, dal più piccolo particolare alle più grandi realtà. Anche quest’anno verranno realizzate alcune iniziative per sensibilizzare la gente su una migliore tutela della Terra.

Di seguito il video di “ilMeteo.it”


VISION
Earth Day Italia Onlus è l’associazione impegnata nelle celebrazioni italiane della Giornata Mondiale della Terra in partnership con l’Earth Day Network di Washington.
La tutela del Pianeta rappresenta in assoluto il valore fondante di Earth Day Italia.
I principi di riferimento attraverso i quali Earth Day Italia esprime questo valore nella sua partecipazione allo sviluppo civile del Paese sono:

  • l’urgenza di una maggiore cooperazione tra i tanti attori del sistema socioeconomico affinché venga perseguito uno sviluppo sostenibile non solo in chiave economica ma anche sociale ed ambientale;
  • la necessità di una comunicazione ambientale indipendente e di sistema che non guardi agli interessi particolari dei singoli attori ma che persegua un dialogo costruttivo dando voce a tutti;
  • la centralità dei Territori quali microsistemi socioeconomici nei quali è realistico perseguire quel livello minimo di coesione e cooperazione necessario al perseguimento di uno sviluppo sostenibile;
  • lڈurgenza di promuovere una maggiore consapevolezza nei cittadini italiani di quanto le loro scelte di acquisto, i loro stili di consumo e le loro scelte di voto incidano nell’operato dei decision maker attraverso lڈaffermazione di rigorosi criteri di sostenibilità sociale ed economica  l’opportunità di una partecipazione italiana ai movimenti globali di innovazione civile (sociale, ambientale, economica) per contribuire a sviluppare una (massa) critica responsabilizzante nel contesto della globalizzazione economica.

MISSION   
Earth Day Italia Onlus è strutturata come piattaforma permanente di comunicazione ambientale ed opera 365 giorni l’anno con le seguenti finalità:

  • supportare l’Earth Day Network nelle sue campagne mondiali di sensibilizzazione alla tutela del Pianeta;
  • supportare le Nazioni Unite nella sua missione ambientale attraverso azioni di informazione, divulgazione scientifica, sensibilizzazione ambientale;
  • promuovere nell’opinione pubblica italiana una sensibilità alla tutela del Pianeta;
  • promuovere presso gli italiani scelte e stili di consumo responsabili;
  • promuovere e sostenere percorsi di sviluppo sostenibile presso le imprese in Italia
  • ideare, sviluppare e promuovere percorsi e progetti di innovazione – sociale, economica, ambientale – ispirati ai migliori principi della sostenibilità;
  • offrire al Paese una comunicazione indipendente di sistema -quindi per sua natura equidistante da ogni posizione culturale, scientifica, politica, etc. – che promuova la cultura della sostenibilità e dello sviluppo sostenibile come sintesi e incontro funzionale tra le diverse voci, le diverse posizioni e i diversi interessi;
  • promuovere la conoscenza, lo scambio e la collaborazione tra i tanti operatori italiani della sostenibilità attraverso l’Earth Day Italian Network per la condivisione delle celebrazioni italiane dell’Earth Day, e attraverso il Forum Terra Italia per la condivisione dell’impegno per uno sviluppo sostenibile dei territori italiani.

Per maggiori info: http://www.earthdayitalia.org

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Earth Day, Gaylord Nelson, Giornata Mondiale per la Terra, John Fitzgerald Kennedy, Terra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016 22 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il tenente Di Bello su dichiarazione Provincia di Potenza
Successivo Prostituta rumena aggredita da un'italiana per 50 euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?