Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La chirurgia robotica una realtà al San Carlo di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > La chirurgia robotica una realtà al San Carlo di Potenza
Salute

La chirurgia robotica una realtà al San Carlo di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Corona un percorso esaltante di due anni il meeting di chirurgia robotica, svoltosi nell’auditorium dell’ospedale San Carlo di Potenza, al quale ha partecipato uno dei luminari di questa disicplina, il prof. Pier Cristoforo Giulianotti, direttore dell’Unità di Chirurgia Robotica presso l’Università dell’Illinois a Chicago.

Il prof. Pier Cristoforo Giulianotti (il secondo da destra) durante una pausa del meeting
Il prof. Pier Cristoforo Giulianotti (il secondo da destra) durante una pausa del meeting

A presentarlo ai partecipanti al meeting è stato il primario di Chirurgia generale del San Carlo, Nicola D’Alessandro, che ha avuto un ruolo importante per creare anche nel nosocomio potentino una realtà interessante dal punto di vista scientifico. Ne ha fato riferimento, nel suo intervento, il Presidente della Giunta Regionale, Marcello Pittella.
“Oggi – ha sottolineato nel suo intervento –  la presenza di Giulianotti testimonia la capacità del San Carlo con la sua chirurgia robotica di confrontarsi con i vertici della disciplina, di essere un ospedale di rilievo nazionale”.
Intervento di chirurgia robotica al San Carlo di Potenza
Intervento di chirurgia robotica al San Carlo di Potenza

Per raggiungere questo risultato, i chirurghi potentini sono andati prima andati a Grosseto a imparare dal professor Coretti, un referente nazionale per la chirurgia robotica generale.Successivamente, il dr. D’Alessandro e uno dei suoi collaboratori, il dottor Andrea Loffredo sono andati a Chicago per uno stage di aggiornamento in una delle più importanti strutture di chirurgia robotica in America.
La crescita professionale acquisita ha prodotto immediati benefici. Il dr. D’Alessandro ha subito “importato” le nuove tecniche apprese Oltreoceano. Il meeting chiude il ciclo aperto con la “trasferta americana”, con l’intervento chirurgico in diretta del professor Giulianotti, supportato dall’equipe di Chirurgia Generale del San Carlo.
 
Il Direttore Generale del San Carlo, interviene al meeting
Il Direttore Generale del San Carlo, interviene al meeting

Nel suo messaggio di saluto ai partecipanti al meeting, il direttore generale del San Carlo, Rocco Maglietta,  ha illustrato le azioni di sistema per riorganizzare la sanità lucana, dalla certificazione conseguita dal registro tumori alla ridefinizione del piano sanitario alla luce delle nuove esigenze della legge 161 e delle norme nazionali introdotte dal ministro Lorenzin sull’appropriatezza prescrittiva. In questo quadro le sinergie tra le quattro strutture sanitarie regionali sono decisive e in questo senso va anche la scelta di rendere disponibile il nostro robot anche per le altre chirurgie lucane.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag chirurgia robotica, Dott. Nicola D'Alessandro, marcello pittella, ospdale san carlo di potenza, prof. Pier Cristoforo Giulianotti, rocco maglietta
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Aprile 2016 22 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bullismo e cyberbullismo: presso il Miur nasce il Centro operativo
Successivo Patrimonio agroforestale regionale, un incontro a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?