Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Premiati a Potenza allievi meritevoli dell’“Einstein – De Lorenzo”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > Premiati a Potenza allievi meritevoli dell’“Einstein – De Lorenzo”
Scuola e Università

Premiati a Potenza allievi meritevoli dell’“Einstein – De Lorenzo”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Si è svolta sabato 16 aprile, presso l’Istituto di Istruzione Superiore “Einstein – De Lorenzo” di Potenza, la premiazione dei vincitori del concorso culturale “Il mio futuro in Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

DSCN7117

Il concorso, promosso dal Movimento Culturale Lavoro e Sviluppo per la Basilicata, ha visto impegnati 84 studenti dell’istituto scolastico cittadino in un elaborato scritto in cui, attraverso osservazioni e analisi personali della realtà che li circonda quotidianamente, hanno espresso pensieri, prospettive e progetti sulla propria regione.

Vincitori per i migliori elaborati, Rocco Scavone, Vito Laurino e Rocco Cilibrizzi (in foto di copertina).

Inoltre, attraverso questo progetto, 3 imprese lucane hanno sottoscritto un protocollo d’intesa con la scuola, offrendo la loro disponibilità per tirocini e, non è escluso, possibilità di lavoro.

DSCN7126
Da sinistra: D’Amelio, Covella, monsignor Ligorio, Sardone, De Luca

Hanno preso parte all’evento il dirigente scolastico dell’ I.I.S. “Einstein – De Lorenzo” Giovanna Sardone, Saverio D’Amelio e Donato Covella, rispettivamente fondatore e presidente del Movimento Culturale Lavoro e Sviluppo per la Basilicata, S.E. monsignor Salvatore Ligorio, arcivescovo di Potenza – Muro Lucano – Marsico Nuovo e il sindaco di Potenza Dario De Luca.

DSCN7123
Donato Covella

«Non c’è lavoro senza sviluppo e non c’è sviluppo senza lavoro – ha dichiarato Covella. Col nostro progetto abbiamo cercato di creare una relazione, una rete a 360 gradi tra studenti e imprese, mettendo difronte i ragazzi che cercano lavoro e le imprese che hanno aderito alla nostra iniziativa».

DSCN7130
Dario De Luca

Per il sindaco Dario De Luca «il tema del lavoro e dello sviluppo per la Basilicata è un tema quotidiano. La Basilicata perde 2500 abitanti all’anno, se ne va soprattutto chi, dopo la laurea, cerca lavoro altrove. Noi siamo esportatori di ragazzi in gamba. Il futuro ci riserverà sempre la possibilità di crescere, a prezzo di grandi sforzi e con l’impegno di tutti. Qui da noi – ha aggiunto De Luca – la burocrazia è soffocante e così non si va avanti. La burocrazia deve essere al servizio del cittadino e dell’imprenditore».

DSCN7128
Monsignor Salvatore Ligorio

Appello ai giovani da parte di monsignor Ligorio:

«Avete ascoltato tante voci, lascio al discernimento sapienziale di ognuno di voi trarre i fili conduttori della vostra vita. Non dimenticate che questo tempo che dedicate alla cultura vi allontanerà dalla più grande povertà, l’ignoranza».

Premiate, oltre ai vincitori del concorso, anche le eccellenze in ambito scientifico, tecnico/laboratoriale e umanistico emerse dalle “Giornate delle eccellenze”, prove valutative omogenee a cui hanno partecipato gli studenti dell’”Einstein – De Lorenzo”. Vincitori, Donatella Nigro, Giovanni Beneventi, Rocco Cilibrizzi e Rossella Manzi.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag Giornata delle eccellenze, I.I.S. Einstein - De Lorenzo, Il mio futuro in Basilicata, Movimento Culturale Lavoro e Sviluppo per la Basilicata, scuola
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Aprile 2016 16 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ammiraglio De Giorgi ascoltato dai magistrati a Potenza: "Non mi dimetterò per colpa di alcuni corvi"
Successivo Referendum. La Basilicata l'unica regione dove si è superato il quorum: ha votato il 50,41% degli aventi diritto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?