Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Petrolio: indagato il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta Petrolio: indagato il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo
Cronaca

Inchiesta Petrolio: indagato il Sottosegretario alla Salute Vito De Filippo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2016
Condividi
Condividi

“Induzione indebita”: è questa l’accusa che viene contestata al Sottosegretario alla Salute, Vito de Filippo, indagato nell’ambito del filone Tempa Rossa dell’inchiesta sul petrolio, che nel pomeriggio si è recato spontaneamente in Procura a Potenza per incontrare i magistrati titolari dell’inchiesta.
Secondo quanto pubblicato dall’edizione della Basilicata de “Il Quotidiano”, in coinvolgimento di De Filippo è da mettere in relazione ai rapporti avuti con l’ex sindaco di Corleto Perticara, Rosaria Vicino, agli arresti domiciliari (venerdì il Tribunale del Riesame dovrà decidere sulla sua scarcerazione – n.d.r.), che – da quanto emerge da alcune intercettazioni riportate nel fascicolo dell’inchiesta condotta dalla Squadra Mobile di Potenza – si sarebbe rivolta a De Filippo affinchè intervenisse sull’Eni per far assumere uno dei suoi figli. L’assunzione all’Eni non avvenne ma successivamente il figlio della Vicino fu assunto da un’azienda subappaltatrice dell’Eni. Ad informarla degli sviluppi della vicenda sarebbe stata la segretaria di De Filippo, Mariachiara Montemurro, consigliera comunale in quota Pd a Gallicchio, anch’ella indagata. Da parte sua, l’ex sindaco di Corleto Perticara si sarebbe impegnata – sempre in base a quanto emerge dalle indagini – a sostenere liste elettorali vicine al Sottosegretario.
Nessun commento finora da parte di De Filippo.

- Advertisement -
Ad image

tempa_rossa
Intanto, l’inchiesta, relativa a Tempa Rossa, si sta sempre più allargando coinvolgendo, com’è noto, il Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Giuseppe De Giorgi, coinvolgo nel filone siciliano, per quanto riguarda l’ammodernamento della flotta italiana.Affinchè questo avvenisse, furono stanziati circa cinque miliardi e mezzo, grazie ad un decreto firmato dall’ex ministro dello Sviluppo Economico, Guidi, con il cui compagno, Gianluca Gemelli, sembrerebbe che l’ammiraglio avesse rapporti molto stretti.

Ammiraglio Giuseppe De Giorgi
Ammiraglio Giuseppe De Giorgi

De Giorgi sarà sentito venerdì dai magistrati di Potenza, titolari dell’inchiesta.
Sempre venerdì, è prevista l’udienza davanti al Tribunale del riesame che dovrà decidere sulla scarcerazione dei cinque dipendenti dell’Eni, accusati di traffico illecito di rifiuti pericolosi e per questo motivo agli arresti domiciliari. I legali della società petrolifera chiederanno anche il dissequestro dei due pozzi del centro olio di Viggiano e del pozzo di reiniezione di Costa Molina, il cui mancato utilizzo ha comportato il blocco dell’attività estrattiva.

Un momento della conferenza stamnpa dell'Eni
Un momento della conferenza stamnpa dell’Eni

Sull’attività al centro olio di Viggiano, la politica estrattiva e la tutela dell’ambiente e della salute. l’Eni ha tenuto una conferenza stampa svoltasi a Potenza mercoledì 13 aprile. (leggi articolo)

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag mariagrazia, rosaria vivino, Tempa Rossa, Vito De Filippo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Aprile 2016 13 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ultimo saluto di Leggieri e Perrino a Gianroberto Casaleggio
Successivo Stato di qualità ambientale e sanitario del Centro Olio Val d'Agri di Eni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?