Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Occupazione: chiude la Green Power. Lavoratori in assemblea permanente
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Occupazione: chiude la Green Power. Lavoratori in assemblea permanente
Economia

Occupazione: chiude la Green Power. Lavoratori in assemblea permanente

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2016
Condividi
Condividi

Precipita la situazione della Green Power Technology, azienda che produce prefabbricati metallici nell’area industriale di Tito. Ad onor del vero li produceva fino a ieri, avendo cessata l’attività, con la nomina del liquidatore. Ne ha dato notizia la Direzione aziendale ai lavoratori, i quali hanno deciso di rimanere in assemblea permanente finchè non giungeranno assicurazioni sul loro futuro occupazionale.

- Advertisement -
Ad image

Green Power Technology 2

In una nota congiunta la Fiom e la Uilm di Bailicata, si ricorda che la Green Power si è insediata dal 2006 a Tito, grazie ai fondi Pia Innovazione per 11 milioni di euro. Incentivi pubblici che avrebbero dovuto garantire – si precisa  –  almeno 35 posti di lavoro e soprattutto innovazione tecnologica. Invece, si è vissuto di utilizzo massiccio di ammortizzatori sociali senza nessuna innovazione tecnologica e tantomeno livelli occupazionali tali da giustificare gli impegni assunti.

Protesta dei lavoratori della Green-Power-
Protesta dei lavoratori della Green-Power-

I lavoratori – denunciano i rappresentanti sindacali – vivono una situazione drammatica a causa  non solo delle incertezze industriali ma anche per il mancato pagamento delle spettanze economiche da circa 4 mesi.
Si chiede pertanto che le istituzioni intervengano affinchè questa vicenda non diventi “l’ennesimo fallimento dell’area industriale di Tito Scalo caratterizzata da incentivi pubblici mal erogati e mal gestiti”.

 
 

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag fiom, Green Power Technology, Tito scalo, Uilm
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Aprile 2016 12 Aprile 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutte false le notizie sulla partecipazione di Marirosa Andreotta a festini a base di sesso e droga.
Successivo "Fondo Futuro Unibas": una borsa di studio nel segno della solidarietà
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?