Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto In visita a monumenti e luoghi d'arte: numerosi hanno accolto l'invito del Fai
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > In visita a monumenti e luoghi d'arte: numerosi hanno accolto l'invito del Fai
Cultura ed Eventi

In visita a monumenti e luoghi d'arte: numerosi hanno accolto l'invito del Fai

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2016
Condividi
Condividi

La chiesa di Santa Maria della Vaglia a Matera, nota come la “Cattedrale del rupestre”, è stato il luogo più suggestivo che il Fondo ambiente Italia (Fai) ha reso fruibile per le Giornate di primavera nella Capitale europea della Cultura per il 2019. Il tempio, scavato nel tufo ed edificato nel VIII secolo, è ubicato lungo la vecchia via Appia, all’ingresso della città.

Il Palazzo del Governo a Potenza
Il Palazzo del Governo a Potenza

In occasione delle Giornate Fai di primavera 2016, nel cuore del centro storico di Potenza, ha aperto le porte ai visitatori, accompagnati dai ciceroni dell’Istituto superiore “Da Vinci”, anche il Palazzo della Provincia, “detto del Governo perché ospita la Prefettura”, che sorge sull’antico convento di San Francesco. L’appartamento di rappresentanza del Prefetto di Potenza “custodisce – è spiegato nella scheda della Delegazione Fai di Potenza – arredi pregiati e dipinti dei grandi artisti lucani dell’800 come Vincenzo Marinelli, Giuseppe Mona, Giacomo Di Chirico, Andrea Petroni, Cesare Colasuonno, Vincenzo la Creta”.
La chiesa di S.Francesco a Potenza
La chiesa di S.Francesco a Potenza

Durante le Giornate Fai, sempre nel centro storico di Potenza, è stato possibile visitare anche la chiesa di San Francesco e il teatro Stabile, il più importante del capoluogo lucano.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Fai, matera, potenza, Santa Maruia della Vaglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2016 21 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli appuntamenti della "Giornata della memoria", le iniziative di Libera anche in Basilicata
Successivo La "Giornata della memoria delle vittime della mafia" a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?