Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carcere Matera, un detenuto extracomunitario aggredisce due agenti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Carcere Matera, un detenuto extracomunitario aggredisce due agenti
Cronaca

Carcere Matera, un detenuto extracomunitario aggredisce due agenti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2016
Condividi
Condividi

Due Agenti di Polizia Penitenziaria sono stati aggrediti nella mattinata di sabato 19 marzo da un detenuto nel carcere di Matera. Un’agente ha riportato ferite giudicate guaribili in 21 giorni, l’altro ha riportato ferite guaribili in 8 giorni. Questo è il tragico bilancio che denuncia Carlo Abbatangelo, segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (S.A.P.Pe.).

- Advertisement -
Ad image

Il detenuto E.M.F., extracomunitario già condannato per altri fatti ed in attesa di primo giudizio per altra aggressione ai danni di Poliziotti Penitenziari di altro Istituto, nella mattinata di sabato 19 ha aggredito con un’azione violenta e fulminea due Agenti entrati nella sua camera che espletavano normali operazioni della conta numerica e della battitura delle inferriate. Solo grazie alla loro professionalità e coraggio si è riusciti ad immobilizzarlo evitando conseguenze ancora maggiori per i due “Baschi Azzurri” materani. Tale episodio evidenzia ancora una volta tutte le problematiche ed i rischi connessi ad un così delicato compito svolto dai Poliziotti Penitenziari che quotidianamente si trovano a fronteggiare situazioni delicate o pericolose, troppo spesso in assenza di un numero adeguato di personale.
Abbatangelo prosegue e denuncia che l’atavica carenza dei ruoli dei Sovrintendenti e degli Ispettori, in un sistema delicato e sensibile come il Carcere, sono supporti essenziali per ottimizzare il coordinamento degli agenti. Nello specifico l’istituto Materano ha una carenza di tali ruoli pari al 60% del numero previsto dal Decreto Ministeriale attualmente in vigore.  Alla luce di questo tragico episodio il segretario provinciale Abbatangelo conclude e chiede con forza all’amministrazione penitenziaria di attivarsi per colmare tali carenze di organico e di porre in essere tutte le cautele utili affinché tali episodi non si verifichino più .

Anche il Segretario Regionale del S.A.P.Pe. Saverio Brienza non risparmia la propria posizione in merito alla carenza di organico.  “L’Amministrazione Penitenziaria pensa di poter mantenere la sicurezza negli Istituti Penitenziari con le “chiacchiere”  o con le teorie del buonismo mettendo a rischio l’incolumità del proprio personale, invece sono necessarie riforme strutturali e assolutamente necessarie nuove assunzioni di personale che allo stato attuale è molto carente”, dichiara Brienza. “Basti pensare che in ambito nazionale la Polizia Penitenziaria soffre una carenza organica di circa 7.000 unità”. Brienza afferma che “nelle carceri lucane ci sono troppi detenuti pericolosi, spesso anche con problemi psichiatrici, che continuano ad aggredire il personale di Polizia Penitenziaria che vogliamo ricordare è permanentemente disarmato all’interno delle sezioni detentive, senza alcuno strumento di difesa, mentre ai detenuti la legge consente di detenere oggetti di ogni natura, utili per porre in essere ogni forma di violenza ai danni dei poliziotti, così come troppo spesso nei mesi precedenti è accaduto anche nel carcere di Potenza”. “Alcuni detenuti – continua Brienza – dovrebbero essere reclusi in Istituti di specifica pertinenza, in base al reato, in base alla personalità ed al livello di pericolosità, in base alle patologie psichiatriche per poter porre in essere i necessari interventi ed essere gestiti nei migliori dei modi”. Conclude il Segretario Regionale chiedendo al Provveditore Regionale dell’Amministrazione Penitenziaria per la Puglia e la Basilicata di occuparsi seriamente della sicurezza negli Istituti penitenziari della Basilicata, troppe volte lasciati all’approssimazione o peggio alla totale indifferenza.
Il S.A.P.Pe. , la più rappresentativa organizzazione sindacale dei “Baschi Azzurri”, esprime comunque compiacimento nei confronti dei poliziotti penitenziari che nonostante la difficoltà occorsa ieri mattina, hanno saputo gestire con professionalità e competenza l’evento critico, augurando loro una pronta guarigione.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag aggressione, carcere, Carlo Abbatangelo, matera, polizia penitenziaria, S.A.P.Pe., Saverio brienza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Marzo 2016 20 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza il film "YO TAMBIEN" in occasione della giornata Persone Down
Successivo Maria Grazia Cucinotta a Matera: "Un weekend fantastico"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?