Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Inchiesta Anas: conseguenze sui cantieri lucani? Se lo chiede la Filca Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Inchiesta Anas: conseguenze sui cantieri lucani? Se lo chiede la Filca Cisl
Cronaca

Inchiesta Anas: conseguenze sui cantieri lucani? Se lo chiede la Filca Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2016
Condividi
Condividi
Il segretario generale della Filca Cisl Basilicata, Michele La Torre, esprime forte preoccupazione per i risvolti che la nuova inchiesta denominata “Dama Nera 2” sugli appalti Anas potrebbe determinare su alcuni cantieri lucani.
“Dalla stampa apprendiamo che tra le opere finite sotto la lente della procura di Roma – dice La Torre – ci sarebbe anche il raccordo Sicignano-Potenza, mentre alcuni dei nomi citati nelle carte dell’inchiesta sono chiaramente riconducibili ad imprese impegnate su importanti opere stradali nella nostra regione.
Pur confidando in un accertamento rapido e rigoroso delle responsabilità del caso da parte degli organi inquirenti – continua La Torre – non posso non guardare con preoccupazione al rischio che alcune, fondamentali opere infrastrutturali lucane possano subire un ulteriore rallentamento dei cantieri, con possibili effetti negativi anche sui livelli occupazionali”.
Per il sindacalista della Filca Cisl “quello dei grandi appalti si conferma un bubbone e l’auspicio è che il nuovo codice degli appalti possa contribuire a rendere il sistema degli appalti meno poroso alla corruzione e agli sprechi.
L’adozione del meccanismo dell’offerta economicamente più vantaggiosa al posto del massimo ribasso – spiega La Torre – è un passo importante verso un sistema più trasparente ed efficiente, così come la stessa Filca Cisl aveva auspicato e proposto. Anche il limite del 30 per cento al subappalto – conclude il segretario della Filca – va nella giusta direzione riducendo la patologica frammentazione degli appalti in cui è più facile che si annidi il lavoro irregolare”.
Procura della Repubblica di Roma
Procura della Repubblica di Roma
La preoccupazione del segretario generale della Filca Cisl di Basilicata è motivata dal fatto che tra gli appalti sui quali sta indagando la Procura di Roma, che sarebbero stati gestiti da Antonella Accroglianò, detta “la dama nera”,  vi sono anche quelli riguardanti i lavori di ammodernamento del raccordo autostradale Sicignano-Potenza, aggiudicati alla l’Ati Tecnis/Cogip.
Nell’inchiesta srebbero interessati anche appalti riguardanti la Bradanica.

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag Ati Tecnis/Cogip, bradanica, Filca Cisl, inchiesta anas, michele la torre
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Marzo 2016 13 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente An: espulso Coviello, sospeso Bellettieri
Successivo Arpab, tra cambio di gestione e conti che non tornano: la denuncia del M5S
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?