Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Cgil Cisl Uil verso la marcia per il lavoro di Roma
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Cgil Cisl Uil verso la marcia per il lavoro di Roma
Economia

Cgil Cisl Uil verso la marcia per il lavoro di Roma

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2016
Condividi
Condividi
Affollata assemblea al centro sociale di Lagonegro, organizzata d Cgil Cisl Uil in previsione della marcia per il lavoro del 19 marzo. Sono state illustrate le ragioni della mobilitazione lanciata nei giorni scorsi dai sindacati confederali lucani a sostegno del manifesto per il lavoro. Altre assemblee sono in programma nei prossimi giorni in altri centri della regione per costruire una forte alleanza sociale e dare una decisa impronta democratica e partecipativa alla marcia del 19 a Potenza.
I segretari generali Angelo Summa, Nino Falotico e Carmine Vaccaro hanno ribadito le ragioni che hanno portato il sindacato confederale lucano a scegliere la strada della mobilitazione sociale. L’obiettivo è sollecitare un radicale cambio di marcia nelle politiche per lo sviluppo e l’occupazione in Basilicata. Cgil, Cisl e Uil contestano in particolare la mancata apertura da parte del governo regionale di un confronto sui contenuti di merito del manifesto per il lavoro, presentato oltre due mesi fa, documento in cui i sindacati confederali lucani lanciano “proposte concrete per dare una nuova speranza ai giovani, ai disoccupati, alle donne, ai poveri, agli espulsi dai cicli produttivi e per costruire un futuro migliore per le nuove generazioni puntando sulle risorse del territorio”.

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Angelo Summa, Carmine Vaccaro, cgil cisl uil, nino falotico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Marzo 2016 6 Marzo 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cardinale Parolin: "Il giornalismo dia voce a chi non ce l'ha"
Successivo Vertenza Datacontact: critica l'Ugl che chiede interventi a tutela dei lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?