Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Infrastrutture: il sindaco di Matera scrive a Renzi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Infrastrutture: il sindaco di Matera scrive a Renzi
Politica

Infrastrutture: il sindaco di Matera scrive a Renzi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2016
Condividi
Condividi

Infrastrutture essenziali e strategiche per “L’accessibilità al nostro territorio”. E’ questo il nodo centrale su cui si è concentrata la comunicazione inviata dal sindaco Raffaello De Ruggieri al Presidente del Consiglio Matteo Renzi.

de_ruggieri_matera_sindaco
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera

“Se è vero che Matera rappresenterà l’Italia nel 2019 – scrive tra l’altro il sindaco – e che tale designazione comporterà un aumento esponenziale dei visitatori, occorre quanto prima attrezzare presìdi di mobilità esterni ed interni”.
Le priorità indicate dal sindaco si sono concentrate sulla viabilità stradale e su quella ferroviaria.
“Non chiediamo la luna nel pozzo – si legge ancora nella comunicazione inviata a Renzi in cui Raffaello De Ruggieri aggiunge definendo necessario “Un incontro patrocinato dalla Presidenza del Consiglio per avviare il valore umano di un rapporto, per impegnare il protagonismo istituzionale del Governo italiano e per affrontare con autorevolezza il problema centenario dell’isolamento della città di Matera”.
Attenzione puntata, dunque, alla riqualificazione delle  principali arterie che consentirebbe collegamenti migliori con le regioni vicine e con i territori interni. Il sindaco segnala, nel particolare, gli interventi che risulterebbero fondamentali per proseguire un percorso di sviluppo ormai necessario non solo per Matera.
“E’ chiedere troppo una decente arteria stradale che colleghi l’autostrada A14 (Gioia del Colle) alla S.S. 407 Basentana (Ferrandina) passando per Matera, nonché l’ultimazione della S.S. 665 (Bradanica) attesa da oltre trent’anni? Sono 50 chilometri di strada da riqualificare, da realizzare e da completare !!!
Per il 2019 – conclude il sindaco –  è previsto l’arrivo di 1.200.000 visitatori, se non realizziamo queste opere strutturali non ci sarà spazio per la corretta visita emozionale della città, bensì la sua ingovernabile occupazione”.
Un impegno forte e propositivo è stato chiesto inoltre ai parlamentari lucani ai quali il sindaco ha chiesto, in questo senso, di sostenere l’impegno dell’amministrazione comunale “Nella definizione e nella soluzione di un tale, pesante e storico problema materano”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Tag infrastrutture, matera, matera 2019, matteo renzi, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Febbraio 2016 26 Febbraio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "Inps a porte aperte": i lavoratori socialmente utili
Successivo A Potenza riciclo creativo “Con gli Occhi della Mente”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?