Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Obesità adolescenziale, all’Ospedale di Villa d’Agri primi pazienti si sottopongono al trattamento endoscopico e chirurgico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Obesità adolescenziale, all’Ospedale di Villa d’Agri primi pazienti si sottopongono al trattamento endoscopico e chirurgico
Salute

Obesità adolescenziale, all’Ospedale di Villa d’Agri primi pazienti si sottopongono al trattamento endoscopico e chirurgico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

La crescita progressiva del Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia dell’Obesità dell’Ospedale di Villa D’Agri, che anche per il 2016 è stato confermato come centro “accreditato” dalla Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle Malattie Metaboliche, ha portato progressivamente a puntare sulle differenti e più moderne applicazioni delle procedure bariatriche, come la chirurgia metabolica (procedure di chirurgia dell’obesità su pazienti obesi e diabetici), le procedure di reintervento bariatrico ed appunto le procedure in età adolescenziale.

- Advertisement -
Ad image

Un risultato ottenuto grazie alla stretta collaborazione tra gli specialisti coinvolti in un corretto e collaudato percorso multidisciplinare (chirurgo, anestesista, psicologo, dietista, psichiatra, endoscopista, pediatra, radiologo, pneumologo, endocrinologo, internista, cardiologo), e la competenza sviluppata negli anni anche dal personale infermieristico dei reparti e di sala operatoria.

dott-emilio-alessio-loiacono-medico-chirurgo-specialista-in-medicina-estetica-roma-obesita-rischio-decesso-cancro-seno-radiofrequenza-rughe-cavitazione-grasso-pressoterapia-linfodrenante

Sono stati sottoposti a trattamento endoscopico con pallone intragastrico i primi “piccoli” pazienti, già affetti da forme di obesità patologica (indice di massa corporea superiore a 40). L’attività chirurgica coordinata dal Dott. Nicola Perrotta, della UOC di Chirurgia Generale diretta dal Dott. Domenico Loffredo, e grazie alla presenza del Dott. Antonio Petrarca, responsabile della UO di Endoscopia, e dell’equipe anestesiologica diretta dal dott. Nicola Scaccuto, si avvale anche della collaborazione avviata da alcuni mesi con la UO di Pediatria diretta dalla dott.ssa Italia Iannelli, ed all’apertura di una specifica attività ambulatoriale in ambito pediatrico dedicata all’obesità infantile, coordinata dalla Dott.ssa Francesca Graziano. Tale attività chirurgica, è stata avviata, nel pieno rispetto delle linee guida delle maggiori Società Chirurgiche nazionali ed internazionali una scrupolosa fase di selezione dei pazienti. I migliori risultati sono ottenuti dai Centri in cui a intervenire sono team dotati di multidisciplinarietà, fondamentale per patologie che interessano un coinvolgimento multi organo come nel caso dell’obesità.

Il continuo aumento dell’incidenza di un problema serio come quello dell’obesità adolescenziale, di cui l’Italia e le nostre Regioni meridionali mantengono un “triste” primato a livello Europeo, alla luce delle gravi patologie correlate e delle implicazioni sociali, ed anche della limitata efficacia di tutte le tipologie di trattamento “conservativo” specie nel lungo termine, ha progressivamente favorito l’introduzione delle metodiche di trattamento endoscopico e chirurgico anche per pazienti di età̀ inferiore ai 18 anni.

Per informazioni telefonare allo 0975-312214 reparto di Chirurgia Ospedale di Villa D’Agri.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag adolescenti, Antonio Petrarca, Domenico Loffredo, Francesca Graziano, Italia Iannelli, Nicola Perrotta, Nicola Scaccuto, obesità
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Gennaio 2016 21 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rissa a Policoro: quattro persone denunciate dalla Polizia
Successivo Trasporto pubblico Potenza, modifica orario linea rurale 115
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?