Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aviosuperficie Mattei: gli impegni della Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Aviosuperficie Mattei: gli impegni della Regione
Economia

Aviosuperficie Mattei: gli impegni della Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Per la Regione Basilicata l’aviosuperficie Mattei di Pisticci è “una infrastruttura essenziale per incentivare il turismo e le attività produttive del Materano, del Metapontino e di zone industriali come la Valbasento, ma anche di tutta l’area del bacino mediterraneo-ionico”.
riunione su pista mattei
Lo ha confermato il presidente della giunta regionale, Marcello Pittella, nell’incontro svoltosi ieri al quale hanno partecipato  l’assessore regionale all’Ambiente, Territorio ed Infrastrutture, Aldo Berlinguer, il presidente della Provincia di Matera, Francesco De Giacomo, l’amministratore unico del Consorzio per lo sviluppo industriale di Matera, Carlo Chiurazzi, i dirigenti generali dei Dipartimenti regionali ad Ambiente, Carmen Santoro, e Programmazione e Finanze, Elio Manti, ed il capo di gabinetto della Provincia di Matera, Carmine Lisanti.
“Nel 2015 – è stato evidenziato nel corso della riunione – la Regione Basilicata ha già erogato al Consorzio Asi circa due milioni di euro ed ha proposto una riprogrammazione dei Fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc), al vaglio del Cipe, che potrà sbloccare nelle prossime settimane risorse aggiuntive pari ad un milione e 520 mila euro, da utilizzare per far acquisire all’aviosuperficie di Pisticci le caratteristiche di una pista aeroportuale vera e propria”.
Nel corso dell’incontro, confermato che il presidente Pittella, nell’ambito del Patto per la Basilicata, ha candidato l’aviosuperficie per ulteriori finanziamenti, pari a circa sei milioni di euro”.

Marcello Pittella, Presidente Giunta Regionale Basilicata
Marcello Pittella, Presidente Giunta Regionale Basilicata

Il Presidente della Giunta ha manifestato inoltre l’intenzione di approfondire ulteriormente questi temi con le categorie produttive e gli amministratori locali, nel corso di un incontro da convocare nei prossimi giorni”. “Il mio intento – ha sottolineato – è quello di dare concreta e corretta comunicazione di un lavoro che da parte nostra continua con costanza e attenzione, sgombrando il campo da equivoci, timori e distorte informazioni. Presso l’aviosuperficie di Pisticci, grazie all’opera del Consorzio Industriale di Matera, c’è un cantiere sempre aperto. E partendo dal presupposto che ognuno, in questa vicenda, è chiamato a fare la propria parte, evitando indebite invasioni di campo, sono convinto che colmando il deficit di comunicazione che in talune circostanze sembra essersi verificato, potremo riprendere il filo di un confronto costruttivo, nell’ambito di una visione di sviluppo che ci ha visto sempre mantenere la barra dritta”.
pista mattei-jpg
“L’aviosuperficie di Pisticci – ha detto, da parte sua, l’assessore Berlinguer – potrebbe avere un ruolo importante, con una specializzazione ed una precisa vocazione dello scalo nel traffico di tipo turistico mediante voli a servizio dell’area ionica lucana, pugliese e calabrese”

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Araneo, Verri (M5S). Basilicata senza rotta: i numeri di Bankitalia contro gli slogan di Bardi

Basilicata: l’economia lucana continua a ristagnare, Pil al – 0.1%

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Gennaio 2016 20 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si della Corte Costituzionale al referendum contro le trivelle
Successivo Gianni Rosa (Fratelli d'Italia): la Basilicata reale è ben diversa da quella presentata da Pittella
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Matera, al via la quarta edizione di Roots-IN
Potenza: percorsi riabilitativi per gli uomini autori di violenza grazie al Cuev
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per detenzione ai fini di spaccio di droga
Potenza: domani presentazione del libro “L’ultima Transumanza” di Ernesto Seritti
Potenza: per giornata dei prematuri donazioni nel reparto Tin del San Carlo
Lettera aperta di Maurizio Bolognetti alla Vigilanza, al Presidente Mattarella e ai vertici Rai 
Responsabilità e cambiamento: il lavoro con gli uomini autori di violenza
Emergenza idrica in Basilicata. L’Alsia avvia il tavolo tecnico-scientifico per una gestione sostenibile della risorsa acqua
VIII edizione del Festival “Arte che Cura”: 21–23 novembre a Potenza
Violenza sulle donne, Consigliera di Parità è parte civile
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?