Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Trasporto pubblico a Potenza: azione di "Rete Sociale Attiva" per il rimborso dei biglietti Cotrab
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Trasporto pubblico a Potenza: azione di "Rete Sociale Attiva" per il rimborso dei biglietti Cotrab
Economia

Trasporto pubblico a Potenza: azione di "Rete Sociale Attiva" per il rimborso dei biglietti Cotrab

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Una pensionata è ancora in possesso di circa cento biglietti rilasciati dall’ex gestore del trasporto pubblico a Potenza, il Cotrab, dei quali non può chiedere il rimborso.
E’ solo uno dei numerosi casi causati dal passaggio  del servizio a Trotta Bus Service Spa .
Del problema si è fatta carico l’associazione l’associazione nazionale del consumatori Rete Sociale Attiva che ha promosso un’azione di rimborso collettivo.
biglietti cotrab
L’iniziativa sta registrando in questi giorni una grande risposta di partecipazione dei cittadini che mette in evidenza, altresì, come il cambiamento di gestione, senza la previsione di una fase di transizione per smaltire i biglietti che portano il “vecchio” marchio, abbia determinato un danno inatteso per utenti ed esercenti.
La positiva risposta dei consumatori che ci hanno dato mandato per difendere i propri interessi ha confermato di fatto – dichiara l’Avv. Luisa Rubino, Responsabile dell’Associazione – il grande disagio che questa vicenda ha causato.
biglietti contrab 2-jpg
Sono numerosissimi i ticket ancora in possesso dei consumatori e per i quali non è più consentito l’utilizzo.
Sono numeri importanti quelli raccolti da Rete Sociale Attiva e che dimostrano come i cittadini -aggiunge l’avv. Rubino – hanno risposto alla decisione dell’amministrazione comunale di far pagare nuovamente i servizi di trasporto pubblico, con grande senso civico e di appartenenza alla propria comunità, nonchè con la volontà di utilizzare i mezzi pubblici. Ad oggi, questi stessi cittadini non sono stati ricambiati con altrettanto senso di responsabilità sia da parte dell’amministrazione che della Società, pagando le spese del cambiamento della gestione dei servizi.
bus trotta-
Per formalizzare la propria adesione all’azione di rimborso collettivo dei biglietti non più validi del servizio di trasporto pubblico locale di Potenza rilasciati dal Cotrab tutti gli interessati potranno ancora recarsi presso la sede di Rete Sociale Attiva ubicata a Potenza in Viale Dante n. 40, tutti i mercoledì dalle ore 18,00 alle ore 20,00, o richiedere informazioni mediante contatto telefonico al numero 0971.1933061

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag COTRAB, Rete Sociale Attiva, trotta bus service
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2016 15 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Don Uva Potenza: troppi ritardi, denunciano i sindacati
Successivo Fino al 16 luglio sospesa la ztl a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?