Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gestione rifiuti a rischio collasso: la denuncia del consigliere regionale Castelluccio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Gestione rifiuti a rischio collasso: la denuncia del consigliere regionale Castelluccio
Ambiente e Territorio

Gestione rifiuti a rischio collasso: la denuncia del consigliere regionale Castelluccio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

“Se per lo smaltimento dei rifiuti non siamo ancora al collasso, come tenta di tranquillizzarci l’assessore all’Ambiente Berlinguer, è perché i Comuni del Materano sono costretti a trasferire i rifiuti all’impianto Fenice di Melfi sobbarcandosi costi aggiuntivi ed affrontando una situazione per il lungo viaggio (da Gorgoglione a Melfi, ad esempio, i viaggi degli automezzi variano da un minimo di 162 km ad un massimo di 205 km secondo il percorso seguito) per la quale, specie i Comuni più piccoli, non sono preparati disponendo di vecchi automezzi ”.

Impianto Fenice
Impianto Fenice

E’ quanto afferma il consigliere regionale Paolo Castelluccio (Fi) che aggiunge: “nei ddl Stabilità e Bilancio 2016-2018 devono trovare posto fondi adeguati ad affrontare in tempi medi la questione complessiva del conferimento dei rifiuti dei comuni del Materano dopo la chiusura della discarica di Pisticci.
discarica Pisticci
discarica Pisticci

Il “collegato” ai provvedimenti legislativi finanziari -sostiene Castelluccio – è lo strumento per avviare una fase nuova che va al di là delle proroghe e delle misure tampone quali la riapertura delle discariche di Tricarico e Colobraro, per poi ritrovarci, magari d’estate, a riaffrontare le emergenze che si determinano con gli afflussi turistici nel Metapontino, come è puntualmente accaduto l’estate scorsa.
Per l’immediato programmare un sito di trasferenza che accorci il “viaggio della monnezza”, come stanno chiedendo alcuni sindaci del Materano, mi pare un’idea sensata da sostenere. Un’idea che è poi l’unico margine che resta in mano all’assessore Berlinguer per la gestione del sistema dei rifiuti.
Paolo Castelluccio
Paolo Castelluccio

“La verità – afferma Castelluccio – è che ancora una volta il Governo Regionale ha dato prova di inadeguatezza e sottovalutazione continuando lungo la strada del “tamponamento” dell’emergenza rifiuti con due strumenti: le minacce di commissariamento ad acta per i Comuni che non riescono ad incrementare la quota di differenziata come se non si conoscessero le difficoltà soprattutto finanziare e di mezzi a disposizione dei Comuni e comunque in ritardo sulle procedure di appalto di nuovi impianti; il continuo scaricare le responsabilità sui cittadini lucani incapaci di attuare la differenziata come se fosse solo un problema comportamentale e di cultura ambientale. La questione centrale da affrontare resta – conclude Castelluccio – l’adeguamento del Piano regionale di Gestione dei Rifiuti in modo da autorizzare nuovi impianti di smaltimento, trattamento e di recupero” .

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag fenice, Paolo Castelluccio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2016 15 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Anche dall'area sud della Basilicata si guarda con interesse all'aeroporto di Pisticci
Successivo Rassegna stampa Basilicata di venerdì 15 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?