Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Anche dall'area sud della Basilicata si guarda con interesse all'aeroporto di Pisticci
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Anche dall'area sud della Basilicata si guarda con interesse all'aeroporto di Pisticci
Ambiente e Territorio

Anche dall'area sud della Basilicata si guarda con interesse all'aeroporto di Pisticci

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Sono  numerose le lettere di sostegno inviate alla Winfly, gestore della struttura aereoportuale in Valbasento,da parte di amministratori della Val d’Agri, oltre ai responsabili del Gal-La Cittadella del Sapere, una ventina di titolari di imprese di vari comparti ed alberghi da Villa d’Agri a scendere nel Lagonegrese.
Dunque, anche dall’area sud della provincia di Potenza si guarda con interesse all’aeroporto di Pisticci quale strumento di sviluppo dell’intero territorio che soffre, insieme alle aree interne del Potentino, del gap di isolamento aggravato da difficili condizioni di viabilità e collegamenti di trasporto pubblico.
val d'agri
Lo sviluppo dell’area sud – è la valutazione su cui concordano amministratori locali ed imprenditori – è divenuto elemento essenziale e prioritario in un contesto che non può e non deve essere settoriale.
L’opportunità di abbattere lo storico isolamento vede nell’aeroporto Mattei un volano che non può e non deve essere disperso, significando che il suo utilizzo deve essere accompagnato da interventi compositi su tutto il sistema territoriale quali le infrastrutture, il miglioramento e creazione di nuove imprese la creazione e recupero dei contenitori culturali e turistici e per la tutela e il recupero dell’ambiente.
aviosuperficie grumento
Inoltre, si guarda con particolare interesse ai programmi Winfly di collegamento tra Pisticci e l’aviosuperficie di Grumento Nova che ha la possibilità, dopo anni di ritardi, di rilancio in sinergia con i voli dalla pista Mattei. A tale progetto declinato nella proposta progettuale dell’aviosuperficie hanno dato pieno assenso diverse amministrazioni locali e imprenditori , che condividono e propongono un sistema di sviluppo condiviso e coerente.
I

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag aviosuperficie di grumento, Pista Mattei
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Gennaio 2016 15 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fino al 16 luglio sospesa la ztl a Potenza
Successivo Gestione rifiuti a rischio collasso: la denuncia del consigliere regionale Castelluccio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?