Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto San Carlo: trasportato a Roma neonato con grave insufficienza respiratoria
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > San Carlo: trasportato a Roma neonato con grave insufficienza respiratoria
Salute

San Carlo: trasportato a Roma neonato con grave insufficienza respiratoria

USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

E’ stato trasportato nel pomeriggio di ieri a Roma, nella speciale ambulanza del Bambino Gesù munita di impianto Ecmo(ossigenazione extracorporea a membrana), il neonato potentino nato ieri mattina e affetto da sindrome da inalazione di meconio. Il piccolo C., nato a termine con un peso di 3,1 kg., ha presentato immediatamente i sintomi della patologia e le diverse e successive manovre rianimatorie applicate per risolvere la grave insufficienza respiratoria si sono rivelate non adeguate a risolvere la situazione.
E’ stato perciò deciso dal primario di Neonatologia, Camilla Gizzi, di ricorrere alla più avanzata tecnica di respirazione extracorporea, grazie al supporto dell’Ospedale pediatrico romano che dispone di una struttura dedicata.
Per assicurare nel modo più rapido ed efficiente l’assistenza necessaria è stato messa in campo una complessa ed efficiente macchina organizzativa: mentre da Roma partiva l’autoambulanza con l’impianto Ecmo, i medici specializzati del Bambino Gesù sono stati trasportati a Bari con un volo militare e qui prelevati da una vettura del San Carlo scortata dalla polizia di Potenza. Così quando l’autoambulanza è arrivata a Potenza il neonato era stato già incannulato e sottoposto a un primo trattamento Ecmo.
E’ questo il secondo trasporto extraregionale da Potenza a Roma . L’ECMO Mobile Unit è un’ambulanza predisposta per poter sottoporre il paziente direttamente a bordo, alla tecnica di ossigenazione extra corporea a membrana.
“Il Bambino Gesù – ha spiegato il direttore generale Rocco Maglietta – è da anni il Centro di riferimento ECMO per la gestione avanzata dell’insufficienza respiratoria pediatrica ed è uno dei Centri nazionali dotati di un ECMO Mobile Unit dedicata al trasporto pediatrico. Grazie così a una collaborazione consolidata con una struttura di eccellenza nazionale, all’impegno profuso dal nostro personale, alla disponibilità della rete logistica nazionale per l’emergenza, che ha visto coinvolte in prima persona Aeronautica militare e Polizia di Stato, è stato possibile rispondere in tempi rapidissimi a una emergenza neonatale”.
NOTA TECNICA

Ambulanza Ecmo
Ambulanza Ecmo

L’ECMO o ExtraCorporeal Membrane Oxygenation (in italiano Ossigenazione Extracorporea a Membrana) è una tecnica di circolazione extracorporea utilizzata in ambito di rianimazione per trattare pazienti con insufficienza cardiaca e/o respiratoria acuta grave potenzialmente reversibile ma refrattaria al trattamento farmacologico e medico convenzionale massimale. Si tratta di un supporto vitale, non terapeutico. Grazie alla circolazione extracorporea, permette di sostituire la funzione dei polmoni e/o del cuore mantenendoli a riposo durante il loro recupero funzionale. Il suo utilizzo è stato inizialmente pensato per trattare neonati e bambini con insufficienza polmonare. In seguito lo si è utilizzato anche sui pazienti adulti con insufficienza cardiaca. In questo caso è stato applicato in base alla sua vocazione originaria.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag ambulanza ecmo, Bambin Gesù, camilla gizzi, rocco maglietta, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 12 Gennaio 2016 12 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mons. Ligorio in visita all'ospedale San Carlo a Potenza
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 12 gennaio 2016
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?