Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gli organismi di categoria dei giornalisti su vertenza "Quotidiano del Sud"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Gli organismi di categoria dei giornalisti su vertenza "Quotidiano del Sud"
Economia

Gli organismi di categoria dei giornalisti su vertenza "Quotidiano del Sud"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Di seguito i comunicati dell’Associazione della Stampa Basilicata, dell’Ordine dei Giornalisti Basilicata e della Casagit sulla vertenza del “Quotidiano della Basilicata”.

- Advertisement -
Ad image

E’ a dir poco deprecabile il comportamento del commissario liquidatore della società Luedi srl, che edita il Quotidiano del Sud, edizione Basilicata, che ha messo in cassa integrazione a zero ore giornalisti e poligrafici della testata lucana.
Tutto ciò disattendendo un accordo con i sindacati, e alla presenza della Regione, sottoscritto neanche due mesi fa. E’ quanto meno singolare che appena poche ore dopo la comunicazione della interruzione dell’attività della società Luedi, l’editore Eps (società committente del service a Luedi) avesse già trovato un’altra società a cui affidare le pagine lucana.
Un tempismo sospetto, considerata la lentezza con la quale, negli ultimi anni, l’editore ha centellinato le risposte relativamente a progetti di rilancio o sopravvivenza della redazione della Basilicata.
Siamo  a fianco dei lavoratori per qualunque azione volessero mettere in campo. Nel frattempo abbiamo chiesto alla Fnsi (Federazione nazionale della stampa) di invitare la Presidenza del Consiglio dei Ministri ad attivare opportuni controlli per verificare la liceità dei comportamenti adottati e se esistano  ancora le condizioni per erogare a Eps i previsti finanziamenti nazionali per l’editoria. Inoltre stiamo valutando, insieme ai nostri legali, la sussistenza di eventuali profili penali in una vicenda che perseguiremo in tutte le sedi giudiziarie.
Chiediamo che la Regione Basilicata  faccia altrettanto e che metta in campo tutte le opportune iniziative, tra le quali la convocazione urgente di un tavolo vertenziale, affinché si eviti la chiusura di una testata che da quattordici anni racconta la Basilicata e i lucani, assicurando un fondamentale presidio di democrazia.
Associazione Stampa Basilicata


 

L’Ordine dei giornalisti della Basilicata esprime solidarietà e vicinanza ai colleghi del Quotidiano del Sud inibiti nello svolgimento della loro attività professionale con un’azione che, per merito, forme e modalità, appare lesiva della dignità dei giornalisti e del loro lavoro. L’Odg auspica che non solo gli organismi della categoria, ma le istituzioni e la società della Basilicata sappiano dare una risposta forte e univoca che miri a tutelare la pluralità del sistema dell’informazione in Basilicata che è garanzia per la crescita regionale e fondamento del sistema democratico.
Ordine dei Giornalisti Basilicata

La Consulta Casagit di Basilicata e il presidente della Casagit, Daniele Cerrato, esprimono solidarietà nei confronti dei colleghi del Quotidiano del Sud, colpiti da una decisione grave e improvvisa, lesiva della loro dignità professionale. Si tratta dell’ennesimo colpo nei confronti del giornalismo lucano e della pluralità dell’informazione stessa. La Casagit sollecita un tavolo urgente con le istituzioni per una rapida risoluzione della questione, che restituisca ai colleghi l’importante ruolo svolto sinora nel panorama informativo regionale.
Casagit

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Assostampa, Giornalisti, ordine, quotidiano, vertenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Gennaio 2016 11 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cassa integrazione a zero ore per i giornalisti del "Quotidiano del Sud"
Successivo Altro sangue sulle strade lucane: una donna morta e due feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?