Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La banda del bancomat colpisce ancora
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La banda del bancomat colpisce ancora
Cronaca

La banda del bancomat colpisce ancora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Ancora nessuna traccia dei cinque malviventi che la notte tra venerdì e sabato hanno effettuato un  raid in provincia di Potenza, prendendo di mira i bancomat dell’ufficio postale di Bella e dell’agenzia di Ruvo del Monte della Banca Popolare di Bari. In entrambi i casi hanno usato esplosivo e poi hanno tentato di sfondare la porta blindata con l’auto.
Ci sono riusciti a Ruvo del Monte, impossessandosi di 30mila euro. Scattato l’allarme, si sono allontanati a bordo di una Golf scura.
Sono stati inseguiti da una pattuglia dei carabinieri che ha anche esploso alcuni colpi di pistola in aria ma i malviventi, armati e con il volto coperto da passamontagna, hanno fatto perdere le tracce.
Potrebbero essere gli stessi che nelle settimane scorse hanno effettuato analoghi colpi ai danni di bancomat in altri centri della provincia di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag bancomat, Bella, carabinieri, ruvo del monte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Gennaio 2016 10 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tanta gente ha accolto mons. Ligorio, nuovo Vescovo di Potenza
Successivo Nascere. Vivere. Morire.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?