Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La favola de "Il piccolo principe": se ne parla questa sera a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > La favola de "Il piccolo principe": se ne parla questa sera a Potenza
Cultura ed Eventi

La favola de "Il piccolo principe": se ne parla questa sera a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

“Il piccolo principe”, il libro più venduto dopo la Bibbia, trasferito nel cinema con un film di grande successo, è ricco di significati e simboli non solo per i bambini.
E non poteva essere diversamente perché con la sua opera più famosa Antoine de Saint-Exupéry vuol mandare un messaggio anche a noi adulti: scoprire il bello della vita, che spesso è dentro di noi e non ce ne rendiamo conto.
il piccolo principe
Un messaggio quanto mai attuale per quello che accade oggi nel mondo, nel quale prevalgono l‘egoismo, l’individualismo, il poco rispetto per l’altro.
Dei significati e simboli per adulti e bambini de “Il piccolo principe” si parlerà oggi alle 18 nella Galleria Civica di Potenza, su iniziativa del Comune e dell’Associazione “Il cielo nella stanza”.
Interverranno, l’assessore alla Cultura del Comune di Potenza, Annalisa Percoco, il presidente dell’Associazione “Il cielo nella stanza”, Nino Cutro, e la neuropsichiatra infantile, Alessandra Graziano, che terrà una relazione sul tema.
La serata si concluderà con un’esibizione canora del duo Giuseppe Romaniello (sassofono)- Antonio Tiri (contrabbasso).
il piccolo principe 2
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Alessandra Graziano, annalisa percoco, antonio tiri, bibbia, giuseppe romaniello, il piccolo principe, nino cutro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Gennaio 2016 8 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il Presidente del Consiglio Matteo Renzi a Matera entro fine mese
Successivo La pubblicità dell'Enpa che fa discutere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?