Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Riprende la produzione allo stabilimento Fca di Melfi: positivo il bilancio 2015, dice la Fim Cisl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Riprende la produzione allo stabilimento Fca di Melfi: positivo il bilancio 2015, dice la Fim Cisl
Economia

Riprende la produzione allo stabilimento Fca di Melfi: positivo il bilancio 2015, dice la Fim Cisl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2016
Condividi
Condividi

Con il primo turno di stamane, riprende la produzione allo stabilimento Fca Melfi. Il 2016 nasce sotto buoni auspici e l’obiettivo è migliorare la performance dell’anno che si è appena concluso. Un anno da record, sia per produzione che per occupazione. Il 2015, infatti, è stato l’anno della svolta dopo i problemi derivanti della cassa integrazione.
 fca melfi
Lo confermano i dati relativi allo stabilimento lucano resi noti dalla Fim Cisl.
Nel 2015 dalle linee della Fca Melfi sono uscite circa 390 mila vetture: 175 mila Jeep Renegade, 125 mila 500X e 90 mila Punto.
Con i 1.850 interinali stabilizzati nel corso del 2015 – per oltre il 90 per cento diplomati – il totale degli addetti dello stabilimento Fca Melfi è salito a 7.800, ai quali vanno aggiunti i 2.300 addetti
dell’indotto, per un totale complessivo di oltre 10 mila lavoratori.

fca melfi 3
“Nel 2016 continuerà la sfida di un Sud che ha dimostrato di saper fare industria di qualità”, è il commento del segretario della Fim lucana, Gerardo Evangelista, che parla di doppia sfida parallela per la Basilicata: “Melfi capitale dell’automobile e Matera capitale europea della cultura – dice Evangelista- sono i biglietti da visita di una regione che con i suoi prodotti e le sue bellezze è sempre più conosciuta e apprezzata nel mondo.
Se il 2014 è stato per Melfi l’anno della risalita produttiva e il 2015 quello della consacrazione – continua Evangelista – il 2016 dovrà essere l’anno del consolidamento.

Gerardo Evanglista, Segretario Fim Cisl Basilicata
Gerardo Evanglista, Segretario Fim Cisl Basilicata

Il previsto raggiungimento del livello gold del world class manufacturing e l’apertura, dopo anni di attese, del centro ricerche dentro il perimetro dello stabilimento – aggiunge Evangelista – costituiscono ulteriori tappe del processo di crescita e di radicamento di Fca in Basilicata. Melfi ha le carte in regola per fare bene anche quest’anno grazie ad uno stabilimento rigenerato, a modelli molto apprezzati dal mercato, all’alta professionalità dei lavoratori, a tanti giovani neoassunti diplomati e laureati e ad un sindacato pronto alle nuove sfide a favore del lavoro e dei lavoratori che cerca di migliorare l’organizzazione e la sicurezza del lavoro.
sata di melfi 6
Con queste premesse – conclude il segretario della Fim – anche la fine annunciata della produzione della Punto può essere un passaggio quasi naturale verso un altro modello, che ci auguriamo possa essere a marchio Jeep. Per la Fim sarebbe un grande obiettivo da raggiungere per garantire lavoro e probabilmente nuove assunzioni”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag Fca melfi, Fim Cisl, gerardo evangelista
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Gennaio 2016 7 Gennaio 2016
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Da oggi ripristinato il divieto di transito delle auto in piazza Matteotti a Potenza
Successivo Tito: bomba carta danneggia auto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?