Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 2016 operativo l'aeroporto di Pisticci: la conferma dal gestore, la Winfly srl
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Dal 2016 operativo l'aeroporto di Pisticci: la conferma dal gestore, la Winfly srl
Economia

Dal 2016 operativo l'aeroporto di Pisticci: la conferma dal gestore, la Winfly srl

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Sulla pista Mattei, adeguata alle nuove esigenze, una parte della flotta Wifly: aerei quali il P66, il Cessna C150, il Piper 18, il Beech400A e molti altri, ed elicotteri come l’AS 350, con i quali sono stati effettuati voli dimostrativi in una giornata che è voluta essere una sorta di battesimo del primo aeroporto di Basilicata.
aeroporto pisticci 5
L’iniziativa della Winfly sr, che gestirà la struttura, ha richiamato amministratori, politici (presenti gli on. Cosimo Latronico e Maria Antezza)imprenditori, operatori turistici. Sono questi ultimi che guardano con particolare attenzione all’iniziativa che potrebbe far superare finalmente l’isolamento della regione rispetto al resto del paese, nel momento in cui l’aviosperficie di Pisticci diverrà aeroporto generale e consentirà atterraggio e decollo di veicoli da 50 posti. Si prevedono – ha detto il presidente di Winfly srl, Alfredo Cestari – di garantire due voli quotidiani a rotazione per Roma e Milano.
aeroporto pisticci 1
L’aviosuperficie di Pisticci potrà divenire una struttura al servizio non solo del turismo della costa ionica ma anche dell’agricoltura “come dimostra – ha detto l’assessore regionale, Luca Braia – il progetto di Piattaforma Alimentare per  per favorire l’export oltre che via mare, via gomma e rotaia anche via aerea”.
Sul ruolo che la Regione Basilicata avrà per lo sviluppo dell’aviosuperficie il dibattito è aperto.  Intanto il governo regionale ha previsto un finanziamento per partecipare alla gestione dell’aeroporto di Pontecagnano.
“Lo stesso deve fare altrettanto per l’aviosuperficie di Pisticci”  ha detto il consigliere regionale Nicola Benedetto che ha presentato uno specifico emendamento alla legge regionale, pur sapendo che il Presidente Pittella – ha ricordato – non è d’accordo.
Il sindaco di Pisticci Vito Di Trani, da parte sua, si è chiesto se la maggioranza di governo regionale ha idee ben chiare in merito allo sviluppo dell’intera Basilicata, lamentando troppe disattenzioni e troppi ritardi non solo sul problema aviosuperficie.

 Alfredo Cestari, presidente di Winfly srl
Alfredo Cestari, presidente di Winfly srl

Per quanto riguarda il rapporto tra l’aviosuperficie di Pisticci e l’aeroporto di Pontecagnano, l’ing. Cestari ha ribadito che non c’è alcuna competizione tra le due strutture che hanno ruoli e compiti diversi. “Noi ci sforziamo di realizzare una rivoluzione nel concetto di mobilità da e per la Basilicata con un aeroporto lucano che avvicini la Basilicata mettendo a sviluppo tutte le sue risorse (turistiche, agricole, produttive) e potenziali da utilizzare al meglio. Contiamo – ha annunciato in presidente della  Winfly srl – di trasportare nel 2016 circa 120mila passeggeri con una ricaduta sull’economia regionale di una trentina di milioni di euro, 50 posti di lavoro diretti e almeno 3.500 posti di lavoro indiretti tra turismo, attività produttive e servizi. Dunque ricadute importanti per l’intera Basilicata – aggiunge – con un investimento molto basso per consentirci un costo medio per singolo biglietto di 60-70 euro/ora di volo.
aeroporto pisticci 3
La società – ha aggiunto Cestari –  chiederà all’Ente proprietario, il Consorzio di Sviluppo Industriale della provincia di Matera, di rendere pienamente utilizzabile l’adiacente centro di formazione ex Eni al fine dell’attivazione della scuola di volo-polo didattico aeronautico, unico in Europa per creare altri posti di lavoro e altra linfa all’economia regionale.
Per accelerare l’operatività dell’aeroporto, il presidente della Provincia di Matera, Francesco Di Giacomo, ha proposto di convocare subito dopo i 6 gennaio di un’assemblea generale dei sindaci del Materano per accrescere la spinta verso l’operatività dell’aeroporto, proposta accolta favorevolmente anche dal presidente della Provincia di Potenza, Nicola Valluzzi.
.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag alfredo cestari, Nicola Benedetto, pisticci, vito di Trani, Winfly sr
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Dicembre 2015 30 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tutto pronto per il Capodanno a Matera
Successivo Denuncia dei sindacati di polizia penitenziaria per la critica situazione nel carcere di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?