Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raccolta differenziata: firmato protocollo tra i Comuni di Matera, Bernalda, Irsina e Tricarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Raccolta differenziata: firmato protocollo tra i Comuni di Matera, Bernalda, Irsina e Tricarico
Ambiente e Territorio

Raccolta differenziata: firmato protocollo tra i Comuni di Matera, Bernalda, Irsina e Tricarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

Mentre è polemica sull’aumento della Tasi a Matera – delle precisazioni dell’amministrazione comunale parliamo in un altro articolo -, un protocollo è stato sottoscritto tra i Comuni di Matera (capo fila), Bernalda, Irsina e Tricarico del “Sub Ambito” per  l’organizzazione, la gestione dei servizi di raccolta, l’avvio, lo smaltimento, il recupero dei rifiuti urbani e la riscossione dei tributi. Con esso si vuole accrescere quantità e qualità dei servizi e delle funzioni gestite in forma associata in relazione ad esigenze di efficienza ed efficaci, oltre che di economità e di razionalizzazione della spesa pubblica”.
gruppo sub ambito 1
L’associazione fra amministrazioni comunali ha come finalità quella di attuare la strategia “rifiuti zero”. Lo  hanno confermato i sindaci Lina Marchisella (Tricarico), Nicola Morea (Irsina) e Domenico Tataranno (Bernalda) che, insieme al sindaco di Matera, Raffaello de Ruggieri, all’assessore comunale all’Ambiente, Stefano Zoccali e al dirigente di settore Giuseppe Montemurro del Comune hanno esaminato e approfondito i contenuti dell’intesa destinata a migliorare il servizio sia sotto il profilo quantitativo che qualitativo, garantendo al tempo stesso il recupero in termini di economità ed efficienza grazie ad una gestione unitaria e semplificata sotto il profilo delle procedure.
firma sindaci 1
In occasione della firma del protocollo,  svolta anche prima riunione della Conferenza dei sindaci a cui spettano le funzioni di indirizzo e controllo sulle attività contenute nella convenzione.
Tra gli obblighi previsti per le singole amministrazioni comunali c’è anche quello di scambiarsi informazioni ed esperienze di tecnica professionale legate ai servizi tecnici e l’adozione di procedure uniformi.
Il protocollo, che ha la durata di sette anni, prevede che presso la sede del Comune capofila (matera) venga istituito un Servizio speciale Comune per la gestione del servizio per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag Bernalda, diomenico tataranno, giuseppe, irsina, lina marchisella, matera, nicola morea, raccolta differenziata, Raffaello De Ruggieri, stefano zoccali, Tricarico
USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Dicembre 2015 5 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera: chiarimenti dal Comune sui tributi per i rifiuti
Successivo Trivelle in mare: Il Consiglio dei Ministri impugna la legge della Regione Abruzzo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?