Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il popolo della Val d'Agri in piazza per difendere l'ospedale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il popolo della Val d'Agri in piazza per difendere l'ospedale
Salute

Il popolo della Val d'Agri in piazza per difendere l'ospedale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2015
Condividi
Condividi

In tanti sono scesi in piazza stamane a Villa d’Agri per dire no al ridimensionamento del locale ospedale, presidio indispensabile per la tutela della salute in una zona a rischio per la presenza del centro oli. Proprio ieri l’altro un’altra fiammata ha allarmato i residenti.
manifestazione val d'agri 3manifestazione val d'agri 9
Amministratori, comuni cittadini, dipendenti dell’ospedale, studenti, rappresentanti sindacali stamane tutti insieme hanno manifestatio per contestare una scelta che, sebbene motivata da esigenze finanziarie e di razionalizzazione della rete ospedaliera, non viene accettata dagli abitanti della zona.
Si teme che la preannunciata chiusura dei reparti di ginecologia, ostetricia, pediatria ed ortopedia e forse della stessa rianimazione possa ridimensionare di molto l’ospedale.
ospedale val d'agri
Ad onor del vero nulla è stato deciso ma molti temono che, dopo la chiusura del punto nascita in applicazione di una legge nazionale, possa accadere altro sulla base di scelte puramente ragionieristiche che nessuno condivide.
Nè la recente approvazione del decreto legge della giunta regionale, con il quale si rinvia a luglio 2016 l’applicazione delle norme europee in tema di riordino del sistema sanitario,  ha tranquillizzato i residenti che non intendono abbassare la guardia. .
manifestazione val d'agri 2manifestazione val d'agri 6
Intanto sulla manifestazione di Villa d’Agri interviene il capo gruppo regionale di Lb-Fdi, Gianni Rosa che ha partecipato insieme a Donato Ramunno, consigliere provinciale di Potenza, e Laura Faretta, responsabile del Dipartimento Sanità di Fratelli d’Italia – Alleanza nazionale e tesserati della Val d’Agri.
Nel contestare l’assenza del governo regionale, Rosa precisa che la loro partecipazione è stata motivata dall’esigenza di “comprendere meglio la situazione perché solo così si possono trovare soluzioni che contemperino le esigenze sociali e sanitarie con quelle di una corretta amministrazione”.
Contraria al ridimensionamento dell’ospedale anche la Confcommercio Imprese Italia Potenza che ha aderito alla manifestazione di protesta.
“Con il grave disegno di privare un vasto comprensorio di prestazioni e servizi ospedalieri essenziali -si prcisa in una nota – non c’è solo un attacco al diritto alla salute ma anche all’economia locale che a Villa d’Agri poggia su una rete di attività commerciali e di servizi che si sostiene principalmente grazie all’utenza ospedaliera”.
“Il diritto a curarsi e a prevenire la malattia – sottolinea Antonio Sorrentino dirigente comprensoriale di Confcommercio – si coniuga a Villa d’Agri con il lavoro di esercizi commerciali che da sempre svolgono una funzione importante per degenti e familiari oltre che per il personale dell’ospedale. Non si devono pertanto sottovalutare – aggiunge – le ripercussioni fortemente negative dirette ed indirette sull’economia della popolosa frazione di Marsicovetere e in generale sull’intera Val d’Agri”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag donato ramunno, fratelli d'italia, gianni rosa, laura faretta, villa d'agri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Dicembre 2015 1 Dicembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tragica morte di un uomo in un frantoio a Ferrandina
Successivo TECNOVANITY
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?