Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rosa (FI-AN) su inquinamento Jesce–Gravina: "Al danno potrebbe aggiungersi la beffa"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Rosa (FI-AN) su inquinamento Jesce–Gravina: "Al danno potrebbe aggiungersi la beffa"
Politica

Rosa (FI-AN) su inquinamento Jesce–Gravina: "Al danno potrebbe aggiungersi la beffa"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“La Regione Basilicata sembra essere a rischio infrazione comunitaria per non aver ottemperato agli obblighi comunitari in tema di raccolta e depurazione delle acque urbane”. E’ quanto sostiene il consigliere regionale di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale, Gianni Rosa.

Gianni Rosa
Gianni Rosa

“Proprio per questo motivo, quest’oggi, abbiamo presentato un’interrogazione al Presidente Pittella al fine di conoscere lo stato di attuazione dei lavori di potenziamento dei depuratori a servizio della città di Matera previsti lo scorso giugno, la veridicità delle notizie apparse sulla stampa relative al rischio di infrazione comunitaria, le motivazioni per le quali i lavori risultano essere ancora bloccati e gli intendimenti della Giunta in relazione all’intera vicenda”, continua Rosa.
“Era il 30 giugno scorso, quando con la deliberazione n. 876, la nostra Regione sembrava aver trovato soluzione all’annoso e storico problema dei sistemi di raccolta e trattamento delle acque reflue urbane – dichiara il consigliere – Con tale provvedimento, infatti, si dava seguito alla delibera CIPE 60/2012, con la quale venivano stanziati oltre 32 milioni di euro per undici interventi nel territorio lucano relativi alla raccolta e al trattamento delle acque reflue urbane, nei quali rientravano anche tre interventi di potenziamento dei depuratori a servizio della città di Matera in località Sarra, Pantano e Lamione”.
“La delibera individuava il soggetto attuatore dei lavori, Acquedotto Lucano, il soggetto beneficiario, il Commissario per la Conferenza Interistituzionale Idrica (ex Autorità d’Ambito Territoriale Ottimale della Basilicata) e nominava anche l’Ufficio responsabile nell’amministrazione regionale. Insomma – afferma Rosa – tutto sembrava pronto per l’inizio dei lavori. Peccato, però, che a sei mesi da quella delibera nulla si è mosso. I lavori non sono mai iniziati e le denunce degli ultimi giorni parlano anche del rischio della procedura di infrazione comunitaria che pende sulla testa della nostra Regione”.
“In Basilicata – conclude l’esponente di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale – siamo sempre di fronte allo stesso problema, sulla carta di programma, si progetta e si impegnano fondi. Ma nella pratica, tutto si blocca ed i problemi non si risolvono mai. Noi speriamo che, prima o poi, la Regione decida di tutelare i Lucani e l’ambiente mettendo in campo azioni concrete per risolvere problemi che da troppo tempo tormentano la nostra Regione”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag gianni rosa, Jesce–Gravina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2015 30 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazione del libro di Francesco Pugliese "Tra l'asino e il cane"
Successivo #Lavignetta_"Nun' mi fà vrè"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?