Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le eccellenze del distretto turistico rurale "Le terre di Aristeo" in vetrina a Milano
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Le eccellenze del distretto turistico rurale "Le terre di Aristeo" in vetrina a Milano
Cultura ed Eventi

Le eccellenze del distretto turistico rurale "Le terre di Aristeo" in vetrina a Milano

USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Aveva vinto nel 2014. Ha bissato quest’anno. Vincenzo Tiri, giovane pasticciere di Acerenza, con il suo panettone ha vinto il concorso della Gazzetta e di Samsung.

Vincenzo Tiri al momento della premiazione
Vincenzo Tiri al momento della premiazione

E mentre Tiri si imponeva con il suo prodotto agli esperti nazionali del settore, lo schef del borgo “Le Masserie del Falco” di Forenza, Gianfranco Bruno, è protagonista della qualificata vetrina del “Cooking for Art 2015”, in corso di svolgimento a Milano. Lo fa con proposte gastronomiche quotidiane  le quali – come si legge in una nota dell’Apt (L’Azienda di Promozione Turistica) della Basilicata – “si svela una cucina aromatica e schietta figlia di una tradizione costretta un tempo a dar fondo ad estro e fantasia per preparare piatti gustosi da ingredienti poveri”.
Gianfranco Bruno a Milano
Gianfranco Bruno a Milano

milano
Quella di Gianfranco Bruno è una vera e propria arte che Saverio Lamiranda, coordinatore del Distretto Turistico “Le Terre di Aristeo”, ritiene tra gli elementi qualificanti del progetto che si sta portando avanti per rilanciare una delle aree interne dalle grandi potenzialità”.
” Grazie a Gianfranco Bruno, Vincenzo Tiri e tanti altri – precisa, a riguardo, Lamiranda – vogliamo contribuire a valorizzare la nostra terra, recuperandone peculiarità e specificità che trovano il loro valore nella storia, nella tradizione di queste terre e dei suoi abitanti che non semprre sono convinti delle loro potenzialità”.
Saverio Lamiranda, promotore del progetto "Le terre di Aristeo"
Saverio Lamiranda, promotore del progetto “Le terre di Aristeo”

Il Distretto Turistico “Le terre di Arleo”, già approvato dalla Regione Basilicata e che attende che venga validato dal ministero competente, diventa per tutti, amministratori, operatori turistici, produttori, una sfida che bisogna vincere per rilanciare aree interne, quale l’Alto Bradano.
Intanto di quest’area si è aperta una finestra al “Cooking for Art 2015”, in corso di svolgimento a Milano.
Cooking for Art 2015
Cooking for Art 2015

” La presenza della Basilicata -conferma Saverio Lamiranda del “Borgo “Le Masserie del Falco” – è frutto di efficaci attività di promozione e marketing dell’Apt e del Programma Aristeo per sostenere giovani cuochi di grande professionalità e valorizzare il territorio.
Le Masserie del Falco
Le Masserie del Falco

Rappresenta – prosegue Lamiranda – un primo importante risultato dovuto all’impegno di operatori privati e di Istituzioni locali che hanno deciso la costituzione di Turismo Rurale Le terre di Aristeo”.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag apt, cooking for art 2015, Gianfranco Bruno, Le Terre di Aristeo, Masserie del Falco, Saverio Lamiranda, vincnzo tiri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 29 Novembre 2015 29 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L'ITALIA
Successivo Acqua: ammonta a 75 milioni di euro il debito della Puglia nei confronti della Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?